Autosprint

Formula E, Audi nel 2021 con Di Grassi e Rast

La formazione con la quale ha concluso la Stagione 6 è stata confermata per il campionato che partirà da Santiago del Cile, il primo con la titolazione di mondiale di Formula E

Formula E, Audi nel 2021 con Di Grassi e Rast
© Audi

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

27 ott 2020

Di Grassi-Rast, come nel finale di Stagione 6. Audi Sport ha ufficializzato la coppia che sarà al volante della FE.07 e affronterà la Stagione 7 di Formula E, al via il prossimo gennaio dal Cile. Chiamato in sostituzione di Daniel Abt, licenziato per la nota vicenda legata alla sostituzione con un gamer professionista nella fase in cui il campionato ha sostituito i veri ePrix con gli Esports, Rene Rast – attualmente in testa nel DTM -, ha trovato un buon feeling con la serie elettrica, conquistando un podio e un quarto posto negli ultimi due ePrix a Tempelhof.

Vettel e la SF1000 uguale a Leclerc: 'Lui trova più grip'

Con le sue prestazioni incredibili a Berlino, René ha dimostrato di sentirsi a proprio agio in Formula E e al tempo stesso di essere veloce e ottenere successo. Si è assolutamente guadagnato il suo posto nel team”, le parole di Dieter Gass, che ha proseguito: “Era importantissimo per me avere due piloti in grado di spingersi a vicenda al vertice della prestazione. Con Lucas e René siamo riusciti a farlo brillantemente. Lucas è il pilota di maggior successo in griglia ed è affamato di un secondo titolo. René ha lasciato un impressionante segno a Berlino. Ci siamo goduti la sua determinazione anno dopo anno nel DTM”.

Dal DTM alle monoposto elettriche

Fa parte della famiglia Audi dal 2009, spesi al volante di progetti a ruote coperte, Rast. Campione nel DTM e nel GT Masters, successi nell’Endurance a Daytona, Spa e al Nurburgring. Adesso, un 2021 in Formula E, con un calendario al momento in 4 round tra gennaio e febbraio, aspettando di scoprire come si svilupperà.

“Le gare a Berlino hanno assolutamente stuzzicato l’appetito per altre, non vedo l’ora adesso di correre la mia prima stagione completa in Formula E. Iniziare questo campionato del mondo per Audi è il prossimo avvincente capitolo nella mia carriera”, ha aggiunto Rast.

Un 2021 con la qualifica di mondiale per il campionato, nel quale Audi dovrà recuperare terreno e proporsi per l’obiettivo naturale: il titolo. “Ho vissuto tutto in questi 6 anni, da grandi successi alle sconfitte, emozioni incredibili. E il meglio deve ancora arrivare, perché da una fase di start-up adesso diventa campionato del mondo FIA. Insieme con Audi e con René darò tutto nel 2021 per dire la nostra nella lotta per il titolo”, le parole di Di Grassi.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nissan, la stagione 11 parte con nuova sede, Nato e... fiori di ciliegio

LA squadra giapponese si prepara ad affrontare la stagione 11 con la nuova factory francese, il rientro di Norman Nato e livrea sakura per "vestire" la Gen 3 Evo a trazione integrale

ePrix Diriyah gara-2, Cassidy firma la prima vittoria con Jaguar

Gara in controllo degli avversari per il pilota neozelandese, che dopo la fuga iniziale gestisce l'energia e il passo senza rischiare mai di perdere la presa sulla vittoria. Due motori Nissan sul podio
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi