Autosprint

Formula E, ePrix Roma 2021 con doppio appuntamento 10 e 11 aprile

La Capitale sarà l'unica tappa italiana che vedrà sfrecciare le monoposto 100% elettriche, dopo un'assenza di un anno dovuta alla pandemia covid

Formula E, ePrix Roma 2021 con doppio appuntamento 10 e 11 aprile
© FIA Formula E via Getty Images

27 mar 2021 (Aggiornato alle 14:10)

Torna la potenza elettrica nella Capitale. Dopo l'annullamento dell'ePrix di Roma dello scorso anno a causa della pandemia covid, per questo Mondiale 2021 la Formula E raddoppia. Saranno infatti due le gare che si correranno a Roma il prossimo sabato 10 e domenica 11 aprile per il Round 3 e Round 4 della competizione internazionale. La cornice sarà come sempre il circuito dell'Eur, che avrà un nuovo layout, e che promette di regalare un nuovo spettacolo al campionato 100% elettrico.

L'unica tappa italiana della Formula E

Virginia Raggi, la sindaca di Roma, si è detta nuovamente soddisfatta di poter ospitare nuovamente la Formula E e poter promuovere nella Capitale la mobilità green: "Un doppio appuntamento con lo sport d'emozione e con la mobilità sostenibile. Stiamo lavorando da anni per rendere Roma protagonista della mobilità alternativa e stiamo intervenendo in maniera trasversale in modo che la sostenibilità possa diventare il parametro su cui costruire il nostro futuro. L'evento Formula E, che rinnova il patto con la nostra città come unica tappa italiana anche nei prossimi anni, è la testimonianza che anche i grandi eventi possono essere green e contribuire a costruire città migliori. Ringrazio gli organizzatori e gli uffici di Roma Capitale per aver lavorato a questo obiettivo comune pur in un periodo così difficile”.

Entusiasmo anche da parte di Daniele Frongia, Assessore allo Sport, Politiche giovanili e Grandi Eventi cittadini: "La decisione della FIA e della Formula E di raddoppiare la data della tappa romana costituisce una conferma per Roma Capitale che abbiamo lavorato in questi lunghi mesi nella direzione di garantire la migliore pianificazione tenendo conto di tutti i possibili scenari e dell’evoluzione del quadro pandemico e delle misure restrittive. Ringrazio il mio Staff e gli uffici per l’ottimo lavoro svolto in sinergia con tutti gli attori coinvolti in un contesto di difficoltà e incertezza che ha reso tutto più complesso ma ha portato la nostra città ad essere esempio a livello internazionale di efficienza e rinascita".

Renato Bisignani, General Manager Formula E, ha ringraziato tutti: “Siamo entusiasti di tornare a Roma con un doppio appuntamento. A nome di tutta la Formula E vorrei ringraziare la Sindaca Raggi, l’Assessore Frongia e l’intera amministrazione capitolina per aver dato ulteriore prova di continuare a credere in questo evento. L'aggiunta della seconda gara non avrà alcun impatto sulle tempistiche delle procedure di smantellamento del circuito né sulle restrizioni al traffico. L'annuncio di oggi ribadisce la rilevanza strategica dell'Italia e di Roma per l'intera competizione. I team e i piloti sono entusiasti della decisione, a conferma che quella dell'EUR è una delle piste preferite dell’intero campionato, quest’anno ancora più emozionante grazie alle modifiche che abbiamo apportato”.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nissan, la stagione 11 parte con nuova sede, Nato e... fiori di ciliegio

LA squadra giapponese si prepara ad affrontare la stagione 11 con la nuova factory francese, il rientro di Norman Nato e livrea sakura per "vestire" la Gen 3 Evo a trazione integrale

ePrix Diriyah gara-2, Cassidy firma la prima vittoria con Jaguar

Gara in controllo degli avversari per il pilota neozelandese, che dopo la fuga iniziale gestisce l'energia e il passo senza rischiare mai di perdere la presa sulla vittoria. Due motori Nissan sul podio
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi