Autosprint

Newey e la gomma di Senna

Newey e la gomma di Senna

17 mag 2011

Imola, primo maggio 1994. Al secondo giro del Gran Premio di San Marino – in realtà il settimo perché la gara era stata sospesa per un incidente, e quindi era stata data una seconda partenza – la Williams di Ayrton Senna esce al curvone del Tamburello e urta violentemente contro il muretto. Per l’asso brasiliano non ci sarà niente da fare: si spegnerà poco dopo all’Ospedale Maggiore di Bologna. I

ll processo sulla morte di Ayrton Senna iniziò nel 1997 e si concluse nel 2005 con l'assoluzione dall’accusa di omicidio colposo, in Cassazione, di Frank Williams e di Adrian Newey.

Adrian Newey, oggi ingegnere capo della Red Bull campione del mondo, all’epoca era infatti uno dei progettisti del team di Frank Williams. Di quell’incidente è ritornato a parlare in un’intervista rilasciata al giornale inglese Guardian. Ecco che ha cosa ha detto: “È certo che nell’incidente di Ayrton si ruppe il piantone dello sterzo. Ma quello che non è mai stato chiarito è se si è rotto nell’impatto oppure se ha ceduto prima provocando perciò l’uscita di strada”.

E prosegue rivelando che quel particolare aveva segni di affaticamento. Quindi arriva al punto: “Dalle immagini televisive si può notare che al momento dell’incidente la monoposto di Ayrton non ha un sottosterzo esagerato. Se si fosse rotto l’asse dello sterzo non avrebbe dovuto avere quel comportamento. Ma c’è dell’altro. Il retrotreno della vettura ha allargato”.
 
Ecco che Newey spiega l'incidente con i dati di cui è a conoscenza: “Ayrton ha cercato di correggere riducendo l’acceleratore della metà e subito dopo ha cominciato a frenare. La mia ipotesi dell’uscita di pista? Stando a quanto ho spiegato, è probabile che si sia afflosciata una gomma posteriore. Potrebbe essere stato magari un detrito dell’incidente precedente. Sì, direi che per lo sfortunato Ayrton è andata così”.

(Nella foto, Ayrton Senna al GP San Marino 1994 pochi attimi prima dell’incidente mortale al Tamburello)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Racing Bulls a punti nella gara di casa: Hadjar continua a brillare

Il rookie francese chiude di nuovo in top 10 al GP dell’Emilia-Romagna, regalando punti preziosi alla scuderia di Faenza nella gara di casa

GP Monaco: novità due soste, alla roulette all-in obbligatorio sul C6 rosso

La qualifica resta il momento decisivo a Montecarlo e il funzionamento (e preparazione) della mescola C6 sarà cruciale. I 2 pit movimenteranno un po' la gara?
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi