Autosprint

Senna, 19 anni fa

Senna, 19 anni fa

30 apr 2013

Oggi, mercoledì 1 maggio, ricorrono 19 anni dalla scomparsa di Ayrton Senna, avvenuta in un incidente alla curva del Tamburello di Imola durante l'edizione 1994 del Gp di San Marino di F1, mentre il campionissimo brasiliano era al volante di una Williams, uscita di traiettoria per il cedimento del piantone dello sterzo.

Ayrton aveva 34 anni ed era il campione più celebrato della F.1. Tre mondiali vinti (1988, 1990, 1991), 162 Gp disputati, 41 successi, 80 podi, 614 punti, 65 pole position e 19 giri più veloci al suo attivo rendevano "Magic", perfino al di là degli impressionanti numeri secchi, un pilota di un altro pianeta per la fortissima personalità, la dialettica fluente, la cultura poliglotta, l'intensa spiritualità, l'attitudine sincera e gli slanci solidaristici a vantaggio dei bambini svantaggiati del suo Paese.

Era un simbolo per un'intera nazione e anche il campione della gente, oltre che amatissimo dai race fans per il suo stile di guida aggressivo e allo stesso tempo consistente, quanto praticamente impareggiabile sul giro secco in qualifica e in condizioni di pioggia. Ogni anniversario di quel tragico 1 maggio è occasione intensa per ricordarlo e sentirlo ancora parte amata nella comunità delle corse.

In quel tragico fine settimana a Imola, esattamente il giorno prima, sabato 30 aprile 1994, in qualifica trovò la morte anche l'austriaco Roland Ratzenberger, coetaneo di Senna, in un incidente alla curva Villeneuve, avvenuto per il cedimento dell'ala anteriore della sua Simtek.

Per ricordare Senna, per farlo scoprire a chi non ha vissuto la sua epoca, o per fare rivivere il ricordo a chi l'ha tifato e ammirato, ripubblichiamo qui sotto una puntata del Cuore da Corsa dedicata proprio ad Ayrton uscita su Autosprint del maggio 2009 in occasione dei 15 anni dalla sua scomparsa.

Per leggere l'articolo potete andare nella sezione Cuore da Corsa del nostro sito oppure cliccare direttamente qui

Mario Donnini


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur tra soddisfazione e rammarico: "Pole sfiorata, ma domenica si fanno i punti"

Vasseur frustrato: Leclerc manca la pole a Monaco per un decimo. Tuttavia, si dichiara contento del miglioramento in qualifica del team di Maranello

Lewis Hamilton: "è bellissimo avere le due soste"

Il sette volte campione del mondo chiude le qualifiche al quarto posto, dopo aver causato una bandiera rossa nel finale delle FP3
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi