Autosprint

Raikkonen smorza i sospetti: si sente bene e correrà

«Il dolore si manifesta saltuariamente. Qui non ci sarà problema», spiega il finlandese
Raikkonen smorza i sospetti: si sente bene e correrà

3 ott 2013

Kimi Raikkonen sarà al via del Gp di Corea nonostante i problemi fisici alla schiena emersi durante la corsa di Singapore. Tramontano così definitivamente le speranza di Davide Valsecchi di debuttare in F.1 al suo posto. «Se non avessi potuto correre, non sarei venuto qui - ha detto Raikkonen - appena arrivato in circuito a Yeongam. Solo venerdì guidando potrò valutare esattamente il mio stato fisico, ma per adesso mi sento ok. È difficile prevederlo con certezza prima, ma le cose dovrebbero andare bene. Come ho già spiegato altre volte, non era la prima volta che si manifestavano i problemi fisici che ho lamentato a Singapore e sicuramente non sarà l'ultima. È una situazione con la quale devo fare i conti da molto tempo. Ma ogni anno sono a posto, ho sempre corso. Semplicemente ogni tanto devo fare i conti con il dolore fisico. Logicamente ogni anno invecchiamo e il nostro corpo palesa più problemi, ma sono sicuro che poso controllare la situazione». Per il momento così Valsecchi torna in panchina, mentre Raikkonen smentisce anche le voci circolate in merito ad un possibile intervento chirurgico alla sua schiena per eliminare la compressione, da fare a fine stagione per sistemare definitivamente il problema.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi