Autosprint

Alonso: "il feeling c'è"

Nonostante i problemi al cambio nel mattino, programma rispettato
Alonso: "il feeling c'è"

25 ott 2013

Nonostante il problema al cambio che l'ha tenuto fermo per gran parte della prima sessione di prove in India, Fernando Alonso non sembra demoralizzato (anche se indirettamente ammette che non avevano granché da provare): «È stato un venerdì molto simile agli altri, ad eccezione di un problema di natura meccanica avuto al mattino che ha ridotto il mio tempo in pista. Fortunatamente questo non ha influito troppo sul programma, che nella prima sessione prevedeva essenzialmente di girare per riprendere confidenza con il tracciato. È sempre importante ritrovare il feeling con la pista e soprattutto provare le gomme, qui molto importanti. Anche se ci siamo fatti una prima idea sia del passo gara, sia del degrado degli pneumatici, dobbiamo considerare che rispetto ad oggi le condizioni della pista domenica saranno molto diverse. Qui la situazione non è molto diversa rispetto alle ultime gare, siamo un po’ indietro come performance e domani dobbiamo cercare di ottenere una buona posizione per partire bene in gara e salire sul podio». Addirittura quasi entusiasta, invece, Felipe Massa: «Oggi è stata una giornata positiva, la macchina si è comportata bene e spero di concludere il weekend ancora meglio perché questo tracciato mi piace molto. Al primo giro con le Soft non sono riuscito a fare un buon tempo a causa del traffico in pista, ma sono piuttosto soddisfatto della simulazione di gara fatta nel pomeriggio, perché con le gomme medie ho completato molti giri e questo è un dato molto interessante in ottica gara. Qui il degrado non è molto alto e per questo motivo non credo che vedremo molti pit-stop, anche se dovremo fare attenzione alla gomma Soft nel primo stint di gara a causa del blistering. La squadra di riferimento è ancora la Red Bull, ma dobbiamo vedere come si comporteranno anche le altre vetture soprattutto in qualifica, perché sia Mercedes che Lotus sono molto veloci. Come sempre dovremo spingere al massimo». Parole incoraggianti provengono da Pat Fry, nell'analizzare il programma odierno di prove: «Un problema occorso al cambio della vettura di Fernando ha limitato a sei giri la sua presenza in pista nel turno del mattino, poi la sostituzione di alcune componenti effettuata per motivi di affidabilità ci ha permesso di recuperare il tempo perso nella seconda sessione, lavorando sull’assetto e sul bilanciamento generale della vettura. Con entrambi i piloti abbiamo cercato di adeguare il carico aerodinamico alle condizioni di aderenza offerte da questa pista, in progressivo miglioramento da qui a domenica. In previsione della gara questa giornata è stata importante per comprendere sulla lunga distanza il comportamento degli pneumatici scelti dalla Pirelli per questo tracciato. Nel solito venerdì in cui i risultati sulla carta hanno poco valore, ma possono fornire validi indizi in ottica gara, i dati raccolti sul passo sono incoraggianti. Dovremo solo fare molta attenzione al rendimento delle due mescole, a partire dalle qualifiche di domani, per individuare la strategia migliore per la gara».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Formula 1, la classifica Piloti dopo il GP di Silverstone

Ecco come cambia la classifica Piloti dopo la gara in Gran Bretagna, vinta da Lando Norris davanti a Oscar Piastri e a Nico Hullkneberg

Binotto esulta per Hulkenberg: "La Sauber sta crescendo, contenti per Nico"

L'ex team principal del Cavallino ha commentato con entusiasmo il podio della Sauber: ecco le sue parole
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi