Autosprint

Raikkonen non corre! Debutta Valsecchi?

Kimi si opera alla schiena e non va a Austin e Interlagos. Lo sostituirà Davide o uno dei candidati alla Lotus 2014?
Raikkonen non corre! Debutta Valsecchi?

Roberto ChincheroRoberto Chinchero

10 nov 2013

Clamoroso: Kimi Raikkonen salterà gli ultimi due Gp della stagione, Austin e Interlagos. La notizia non giunge proprio a sorpresa: Kimi Raikkonen non partirà alla volta del Texas per sottoporsi ad un intervento chirurgico mirato alla soluzione definitiva dei problemi alla schiena emersi nella gara di Singapore. Non era un mistero che il finlandese si trascinasse da tempo questo problema fisico che risalirebbe a un incidente accaduto nel 2001 e che ogni tanto torna a farsi  sentire. Ma sulla decisione finale avrà avuto il suo peso anche la controversia economica esplosa nel weekend di Abu Dhabi quando ha accusato il team di non averlo ancora pagato per la stagione in corso. Raikkonen la scorsa settimana è stato a Maranello per provare la posizione di guida della monoposto 2014, poi si è trasferito a Salisburgo, dove sarà effettuato l’intervento chirurgico. I tempi di recupero sono stimati in cinque o sei settimane, come Raikkonen ha confermato al giornalista finlandese suo amico Heikki Kulta. Per la Lotus ora si pone il problema della sostituzione di Raikkonen, ed in cima alla lista c’è il nome di Davide Valsecchi. Ma il telefono del team manager Eric Boullier sarà già diventato incandescente da quando Raikkonen ha dato forfait. Il toto-sostituto comprende un lungo elenco di nomi, tra cui quelli di Hulkenberg e Kobayashi, ma la speranza è di rivedere un italiano al via di un Gran Premio di Formula 1 dopo quasi due anni di assenza. Roberto Chinchero

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leclerc debutta nella moda con Ferrari Style

Charles Leclerc firma lo stile Ferrari: la capsule collection che unisce pista e passerella

Ferrari verso Monaco, Vasseur: "Abbiamo lavorato sulla qualifica"

Il risultato al sabato è cruciale per le ambizioni nel GP di Monaco, al di là delle 2 soste obbligatorie. La Ferrari deve risolvere uno dei punti deboli della SF-25
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi