Autosprint

F.1 brutte: ecco il muso a “formichiere”

L’immagine del crash-test Caterham
F.1 brutte: ecco il muso a “formichiere”

10 gen 2014

Saranno davvero così brutte le prossime monoposto di Formula Uno? In questi giorni in cui tante prefigurazioni vengono ridimensionate, arriva la prima “prova testimoniale” sull’estetica delle vetture 2014. È la Caterham che mostra le immagini (qui raccolte dal nostro lettore Antonio Granato) del musetto sottoposto al crash test obbligatoriio, e affrontato con successo. Per la precisione, quella che si vede nell’immagine è l’impronta che il musetto lascia sulla piastra di controllo. Esaminiamola assieme: la sagoma più in alto, di forma squadrata superiormente e arrotondata ai bordi inferiori, è quella della parte frontale della scocca. La “proboscide” parte poco sopra il centro di questa sagoma e poi si estende in basso, raggiungendo la misura minima di 185 millimetri nella parte estrema della punta. Notate come questo muso sia sensibilmente più stretto della scocca stessa: è una necessità aerodinamica. Mentre con le scocche alte si potevano usare musi larghi, per convogliare più aria sotto il telaio, con le nuove regole un naso così basso è solo un disturbo al flusso. Per questo si cerca di limitarne il più possibile la sezione. Consoliamoci - per ora - pensando che la Caterham non ha mai brillato per l’estetica (va be’, anche le prestazioni...). Ma non crediamo che gli altri possano fare molto meglio, pur studiando soluzioni diverse. La vettura inglese sarà presentata direttamente in pista a Jerez martedì 28 febbraio. (a.a.)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi