Autosprint

Previsioni semiserie per la F1 2014

Piccola rassegna ironica su cosa aspettarsi dalla stagione entrante
Previsioni semiserie per la F1 2014

12 gen 2014

Per la prossima stagione di gare F1, con il sostanziale cambio di regolamento tecnico è lecito aspettarsi diverse sorprese. Per esempio che le nuove norme, in particolare quelle sullo scarico, riducano il vantaggio aerodinamico della Red Bull (anche se difficilmente non sarà più competitiva), che i nuovi motori rimescolino un po’ i valori in campo e allo stesso tempo che vi sia minor equilibrio fra le varie squadre, proprio per via delle nuove unità motrici, fra V6 turbo e aggiunte “elettriche” tutte da scoprire e da mettere a punto. Però, in modo meno serioso - siamo appena usciti dal periodo di Feste - vediamo un po’ quali altre cose potremmo prevedere per la prossima stagione 2014. Per esempio… …che Felipe Massa al primo pit-stop stagionale si fermi ai box Ferrari. …che alla prima conferenza stampa Lewis Hamilton se la prenda perché nessuno gli chiede del cane Roscoe anziché della macchina. …che alla prima domanda sulle differenze fra Ferrari e Lotus, Kimi Raikkonen risponda: “Nessuna, hanno entrambe un volante e dei pedali”. …che nel contratto di Romain Grosjean, dopo la cifra dello “stipendio”, ci sia scritto “purché non pretenda che gli venga realmente pagata”. …che i migliori piloti italiani trovino finalmente un posto fisso, però in TV… …che Daniel Ricciardo venga istruito sul reale significato di “Multi 21” (e di tutte le altre varianti numeriche…). …che Nico Rosberg ricordi alla squadra del “credito” maturato su Hamilton allo scorso GP di Malesia. …che la parola “geni” entri ufficialmente nel “codice” di radio-box Ferrari; non sappiamo con quale significato reale, ma quasi sicuramente diverso da quello del dizionario. …che qualche giornalista (ma anche emeriti sconosciuti su Twitter) ricordino ai piloti che non hanno vinto alla prima gara (quindi tutti meno uno) che hanno disonorato il numero scelto, visto che con quello il tal pilota nel tal anno sulla tal pista aveva stracciato tutti. E voi, cosa aggiungereste? Maurizio Voltini Roscoe

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leclerc debutta nella moda con Ferrari Style

Charles Leclerc firma lo stile Ferrari: la capsule collection che unisce pista e passerella

Ferrari verso Monaco, Vasseur: "Abbiamo lavorato sulla qualifica"

Il risultato al sabato è cruciale per le ambizioni nel GP di Monaco, al di là delle 2 soste obbligatorie. La Ferrari deve risolvere uno dei punti deboli della SF-25
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi