Autosprint

Scarichi motore

Il tema, il loro disegno. Leggi...
Scarichi motore

14 mar 2014

Il tema degli scarichi motore, il loro disegno, il loro posizionamento e la loro influenza sull’aerodinamica complessiva della vettura, così rilevante sino al 2013, è stato azzerato. Fine radicale degli scarichi “soffiati” e dello sfruttamento dell’effetto Coanda, tecnica dove la Red Bull disponeva di un consistente vantaggio rispetto agli altri. Ora i sei collettori di scarico del motore V6 confluiscono in un terminale singolo, posizionato nella parte posteriore, dietro l’alettone, sopra il fanalino posteriore. Essendo stato eliminato il profilo alare presente in quella zona, il flusso dello scarico non ha più così nessuna rilevanza dal punto di vista aerodinamico.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Monaco, FP2: Leclerc al top. Ma Piastri c'è

È Leclerc a concludere davanti a tutti il venerdì di Montecarlo, una giornata indubbiamente positiva per la Ferrari; McLaren comunque non è lontana

Incidente Leclerc-Stroll a Monaco, la sanzione decisa dai commissari

Stroll è stato ritenuto totalmente responsabile dell'incidente tra Mirabeau e Loews, le giustificazioni di Lance non hanno evitato penalità e decurtazione punti
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi