Nell’occasione di queste prime prove di Sepang, Kimi Raikkonen si è trovato molto meglio nel feeling con la macchina di quanto fosse capitato a Melbourne, e lo si è visto materialmente con l’aver ottenuto due volte il 2° miglior crono di sessione, oggi. Lui lo evidenzia così: «Senza dubbio è stata una giornata positiva, con sensazioni migliori rispetto al venerdì di Melbourne. Oggi mi sono sentito più a mio agio con la F14 T e anche se non abbiamo avuto nessun tipo di problema sappiamo che la strada è lunga e che c’è ancora molto da fare. Il programma svolto si è concentrato prevalentemente sul set-up della vettura e su un test delle mescole portate dalla Pirelli: il comportamento si è rivelato buono, anche se – come emerso dalla simulazione di gara – dovremo prestare la massima attenzione al degrado, qui particolarmente elevato. Ora dedicheremo la serata ad un’attenta analisi di tutti i dati raccolti nell’arco della giornata, cercando di capire come migliorarci».
Da parte sua, Fernando Alonso non si è messo in evidenza al mattino, ma al pomeriggio lo ha invece fatto ogni volta che è sceso in pista, pur se alla fine si è dovuto accontentare del 5° giro più veloce. «Ci troviamo in una fase di studio - dice senza mostrare preoccupazione - non insolita per questo inizio di campionato, e per conoscere il nostro livello di competitività dovremo come sempre aspettare sabato e domenica. Di solito il venerdì è una giornata molto confusa, perché ognuno lavora seguendo programmi diversi, ma quest’anno lo è ancora di più proprio per il fattore novità. Nel complesso è andato tutto bene, non abbiamo avuto problemi di affidabilità e sono riuscito a fare un numero di giri sufficiente a comprendere il comportamento delle gomme, che con le temperature che ci sono qui saranno un fattore molto importante. La mescola dura sembra più resistente sulla lunga distanza, ma è ancora troppo presto per esprimersi sulla strategia di qualifica e gara. Per ora l’unica certezza è che dobbiamo fare tutto alla perfezione».
Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta
Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo
Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"
Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.