Autosprint

Ferrari, paga Marmorini?

Il capo del Reparto Motori al centro della "rivoluzione" avviata da Mattiacci, per le scarse prestazioni della F14 T
Ferrari, paga Marmorini?

3 lug 2014

Che succede alla Ferrari? Dopo Stefano Domenicali, un altro grande nome rischia di dover lasciare il posto. Luca Marmorini, 52enne ingegnere di Arezzo, è capo del Reparto Motori. Il più discusso per le prestazioni insoddisfacenti della F14 T fino a questo momento. Le ultime voci danno Marmorini in partenza. Il suo vice è Mattia Binotto, potrebbe sostituirlo ad interim. Ma se fosse confermata, la notizia lascerebbe tutti perplessi. Che senso ha cambiare il vertice del reparto motoristi a metà stagione? È chiaro che, stante il regolamento, la Ferrari non potrà mai recuperare lo svantaggio derivante dagli errori di progettazione (turbina troppo piccola, mancata schermatura del calore dei gas). Ma è anche difficile navigare a vista per il resto dell’anno. Le voci non si fermano qui, visto che in Ferrari, intesa come squadra corse ai Gp, dovrebbe esserci un nome nuovo, quello di Giacomo Tortora. Già esperto di modelli di simulazione al computer quando era alla McLaren, Tortora finora si è occupato soprattutto di lavoro in fabbrica. Ora dovrebbe assumere un ruolo di di dirigenza del gruppo degli ingegneri. Marco Mattiacci sta lavorando a una ristrutturazione necessaria. Era ovvio che qualche testa doveva cadere, ma al momento è difficile vedere un indirizzo preciso. Dopo l’assalto a Adrian Newey, dopo le voci - abbastanza vere - di un secondo assalto a Ross Brawn, non si capisce se la nuova Scuderia deve prendere nomi nuovi o piuttosto lasciare quelli vecchi. (a.a.)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Albon torna a punti a Silverstone, Sainz ancora sfortunato

Albon chiude ottavo e interrompe la serie di ritiri, mentre Sainz è solo 12° a Silverstone dopo un contatto con Leclerc

Bernd Maylander: il pilota con più presenze in F1, ma al volante della Safety Car

Dal 2000 Bernd Maylander guida la Safety Car in F1. Un ruolo unico, tra adrenalina, attesa e stress
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi