Autosprint

Merhi e Verstappen, storie a confronto

Sei anni di differenza e due storie molto distanti. Ad unirli sarà venerdì mattina la pista di Suzuka
Merhi e Verstappen, storie a confronto

1 ott 2014

La prima sessione di prove libere del Gran Premio del Giappone vedrà in pista l’esordiente Max Verstappen e il confermato Roberto Merhi. Il primo con la Toro Rosso, il secondo con la Caterham. Per il diciassettenne olandese sarà la “prima” in assoluto in un weekend di gara di Formula Uno, un passo che Merhi ha compiuto nello scorso Gran Premio d’Italia. Per Verstappen l’okay per essere in pista a Suzuka, ovvero la concessione della Superlicenza, è arrivato grazie ad un test disputato sul circuito di Adria, al volante della monoposto 2012. Max, coprendo ben 147 giri in un solo giorno, ha superato i 300 chilometri imposti dal regolamento FIA. Per Merhi invece la concessione era già arrivata alla vigilia di Monza, anche se nel caso dello spagnolo (mancando i 300km), è stata valutata la vittoria nella serie FIA Formula 3 Europea nel 2011 ed anche la seconda posizione nel campionato Formula Renault 3.5. I due si ritroveranno venerdì mattina in pista a Suzuka, e sembreranno, paradossalmente, due generazioni a confronto. Verstappen, che lo scorso anno era kartista a tempo pieno, ha fulminato le tappe riscrivendo la storia dei percorsi propedeutici. Merhi, al contrario, ha già l’aria del mestierante, essendo alla sua seconda esperienza in monoposto. Verstappen ha già il suo futuro ben tracciato, mentre Merhi, tornato alle monoposto quest’anno dopo due deludenti stagioni in DTM, sta provando a rilanciare la sua carriera. Il management del ventitreenne spagnolo, parallelamente ai suoi colloqui in Formula Uno, sta parlando anche nel paddock GP2 valutando un programma 2015. Suzuka sarà un passaggio importante per entrambi, per scrivere, o riscrivere, le loro storie. Roberto Chinchero

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi