Autosprint

Todt vuole Domenicali per indagare su Bianchi

Farà parte assieme a Ross Brawn del gruppo di lavoro voluto dalla Fia che dovrà investigare sull'incidente di Suzuka e riferire al Consiglio Mondiale
Todt vuole Domenicali per indagare su Bianchi

20 ott 2014

Come annunciato dal Presidente della FIA Jean Todt durante la conferenza stampa tenuta a Sochi lo scorso 10 ottobre, è stata definita la composizione di un gruppo di esperti che dovrà far luce sull’incidente che ha coinvolto Jules Bianchi nel corso dello scorso Gran Premio del Giappone (leggi QUI). Il gruppo effettuerà una revisione completa dell’incidente al fine di ottenere una migliore comprensione dell’accaduto, e proporrà nuove misure per rafforzare la sicurezza in circuiti, con le raccomandazioni da suggerire al Presidente della FIA. Il gruppo di lavoro inizierà la sua attività questa settimana con l’obiettivo di presentazione una documentazione completa dei suoi accertamenti in occasione della prossima riunione del World Motor Sport Council, in programma il 3 dicembre 2014 a Doha, in Qatar. La presidenza del gruppo di lavoro è stata affidata a Peter Wright (presidente della Commissione Sicurezza FIA) che dovrà cooperare con i membri: Ross Brawn, Stefano Domenicali (a destra nella foto con Jean Todt), Gerd Ennser (rappresentante dei commissari sportivi), Emerson Fittipaldi, Eduardo de Freitas (Direttore di Gara WEC),  Roger Peart  (Presidente della Commissione circuiti, Presidente della ASN di Canada, F1 Steward), Antonio Rigozzi (avvocato, giudice presso la Corte d’Appello Internazionale della FIA), Gérard Saillant (Presidente della Commissione Medica) e Alex Wurz (presidente della GPDA). Roberto Chinchero

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi