Autosprint

I 10 fatti della F1 2014 - 2: la stella Ricciardo inizia a splendere

Riviviamo i 10 episodi chiave della stagione conclusa, fra cui i tre successi dell’australiano, unico vincitore “non Mercedes”
I 10 fatti della F1 2014 - 2: la stella Ricciardo inizia a splendere

26 dic 2014

Parlare di lui come “rivelazione” della stagione 2014, alla fine, risulta perfino limitativo: perché Daniel Ricciardo già nel mezzo del campionato è diventato una splendida realtà, tanto da offuscare il 4 volte campione del mondo compagno di squadra e rilevare senza nemmeno troppo clamore il ruolo di prima guida in Red Bull Racing. Convincendo non solo “a vista”, ma pure in quanto a numeri: la statistica lo vede infatti unico vincitore “alternativo” ai piloti Mercedes in tutta la stagione passata, oltretutto per ben tre volte. E se davvero essere una volta lì pronto ad approfittare dei guai di Hamilton e Rosberg può essere una coincidenza, due un indizio e tre una prova… E comunque anche ignorando i risultati, non si può fare lo stesso con quanto mostrato in pista. L’australiano non si è mai tirato indietro, ma i suoi attacchi sono sempre stati misurati, così che chi ha lottato con lui alla fine si è sempre complimentato. Certo, aver “incrociato le ruote” con piloti tutt’altro che “grossolani” nella guida come Alonso, Hamilton e Button sicuramente ha aiutato a far sì che i duelli non finissero con danni; ma pure il fatto stesso di essere a lottare con loro, vorrà pur dire qualcosa, no? Daniel ha inoltre dimostrato che il suo inossidabile sorriso non è solo “di facciata”: i suoi ottimismo e positivismo sono trascinanti nei confronti dell’intera squadra, e lo corazzano anche contro certe avversità che avrebbero piegato le ginocchia a chiunque altro. Vogliamo infatti ricordare come ha cominciato l’anno? Un podio in casa alla gara iniziale che viene annullato dalle scelte “fluidometriche” della squadra, che fra l’altro non gli hanno dato alcun vantaggio. Poi un secondo GP in Malesia dove uno scellerato pit-stop, anche stavolta non per colpa sua, gli rovina questa gara e pure la successiva (per la penalizzazione in griglia). Ma lui prosegue imperterrito facendosi trovare puntuale ai successivi appuntamenti che la stagione gli offrirà, a partire dal Canada. Dimostrando dunque anche una notevole solidità mentale: cosa si può chiedere di più? Maurizio Voltini

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi