Autosprint

F1, Vettel è tornato alla Ferrari

Ecco il selfie del pilota tedesco con il suo nuovo gruppo di lavoro a Maranello
F1, Vettel è tornato alla Ferrari

15 gen 2015

Dopo la prima visita del dicembre scorso, con assaggio della sua nuova monoposto, Sebastian Vettel è tornato a Maranello. “Oggi, su specifica richiesta del Team Principal Maurizio Arrivabene, Sebastian Vettel ha visitato i reparti della Gestione Sportiva - recita il comunicato ufficiale diffuso dalla Scuderia -  Il quattro volte Campione del Mondo ha così approfondito la conoscenza delle persone con le quali lavorerà per tutta la stagione". Alla fine, selfie di gruppo con il tedesco in primo piano. Quando, il 13 marzo, Sebastian Vettel si calerà nell’abitacolo per le prime prove libere della stagione 2015 diventerà il quinto tedesco ad aver guidato ufficialmente una Ferrari. Prima di lui ci sono stati Michael Schumacher, che con la Scuderia ha disputato 180 Gran Premi vincendo cinque titoli mondiali e 72 gare. Da ricordare anche il contributo dato alla causa Ferrari da Wolfgang Von Trips, pilota che si avviava a conquistare il titolo mondiale nella stagione 1961 ma che rimase ucciso in un drammatico incidente sulla pista di Monza che costò la vita anche a 14 spettatori. Per lui 25 Gran Premi con la Ferrari con due vittorie. Meno importanti gli altri due nomi: Kurt Adolff, che corse il Gran Premio di Germania 1953 su una 166 della Ecurie Espadon (e fu costretto al ritiro) ed Hans Stuck padre, che prese parte alle qualifiche del Gran Premio d’Italia del 1952 su una 212, pure iscritta dalla Ecurie Espadon, ma non riuscì a centrare la qualificazione.
Quando, il 13 marzo, Sebastian Vettel si calerà nell’abitacolo per le prime prove libere della stagione 2015 diventerà il quinto tedesco ad aver guidato ufficialmente una Ferrari. Prima di lui ci sono stati il grande Michael Schumacher, che con la Scuderia ha disputato 180 Gran Premi vincendo cinque titoli mondiali e 72 gare. Da ricordare anche il significativo contributo dato alla causa Ferrari da Wolfgang Von Trips, pilota che si avviava a conquistare il titolo mondiale nella stagione 1961 ma che rimase ucciso in un drammatico incidente sulla pista di Monza che costò la vita anche a 14 spettatori. Per lui 25 Gran Premi con la Ferrari con due vittorie. Meno importanti gli altri due nomi: Kurt Adolff, che corse il Gran Premio di Germania 1953 su una 166 della Ecurie Espadon (e fu costretto al ritiro) ed Hans Stuck padre, che prese parte alle qualifiche del Gran Premio d’Italia del 1952 su una 212, pure iscritta dalla Ecurie Espadon, ma non riuscì a centrare la qualificazione. Bottino da incrementare. Sebastian è il quinto pilota ad arrivare a Maranello con dei titoli mondiali già vinti altrove. Come lui anche Schumacher, Juan Manuel Fangio, Fernando Alonso e Alain Prost: i primi due piloti nella loro avventura con la Scuderia Ferrari riuscirono ad incrementare il loro bottino di titoli. - See more at: http://formula1.ferrari.com/it/news/sebastian-quinto-vettel-il-tedesco-numero-5-di-maranello#sthash.4ZsslKRY.dpuf
Quando, il 13 marzo, Sebastian Vettel si calerà nell’abitacolo per le prime prove libere della stagione 2015 diventerà il quinto tedesco ad aver guidato ufficialmente una Ferrari. Prima di lui ci sono stati il grande Michael Schumacher, che con la Scuderia ha disputato 180 Gran Premi vincendo cinque titoli mondiali e 72 gare. Da ricordare anche il significativo contributo dato alla causa Ferrari da Wolfgang Von Trips, pilota che si avviava a conquistare il titolo mondiale nella stagione 1961 ma che rimase ucciso in un drammatico incidente sulla pista di Monza che costò la vita anche a 14 spettatori. Per lui 25 Gran Premi con la Ferrari con due vittorie. Meno importanti gli altri due nomi: Kurt Adolff, che corse il Gran Premio di Germania 1953 su una 166 della Ecurie Espadon (e fu costretto al ritiro) ed Hans Stuck padre, che prese parte alle qualifiche del Gran Premio d’Italia del 1952 su una 212, pure iscritta dalla Ecurie Espadon, ma non riuscì a centrare la qualificazione. Bottino da incrementare. Sebastian è il quinto pilota ad arrivare a Maranello con dei titoli mondiali già vinti altrove. Come lui anche Schumacher, Juan Manuel Fangio, Fernando Alonso e Alain Prost: i primi due piloti nella loro avventura con la Scuderia Ferrari riuscirono ad incrementare il loro bottino di titoli. - See more at: http://formula1.ferrari.com/it/news/sebastian-quinto-vettel-il-tedesco-numero-5-di-maranello#sthash.4ZsslKRY.dpuf
Quando, il 13 marzo, Sebastian Vettel si calerà nell’abitacolo per le prime prove libere della stagione 2015 diventerà il quinto tedesco ad aver guidato ufficialmente una Ferrari. Prima di lui ci sono stati il grande Michael Schumacher, che con la Scuderia ha disputato 180 Gran Premi vincendo cinque titoli mondiali e 72 gare. Da ricordare anche il significativo contributo dato alla causa Ferrari da Wolfgang Von Trips, pilota che si avviava a conquistare il titolo mondiale nella stagione 1961 ma che rimase ucciso in un drammatico incidente sulla pista di Monza che costò la vita anche a 14 spettatori. Per lui 25 Gran Premi con la Ferrari con due vittorie. Meno importanti gli altri due nomi: Kurt Adolff, che corse il Gran Premio di Germania 1953 su una 166 della Ecurie Espadon (e fu costretto al ritiro) ed Hans Stuck padre, che prese parte alle qualifiche del Gran Premio d’Italia del 1952 su una 212, pure iscritta dalla Ecurie Espadon, ma non riuscì a centrare la qualificazione. Bottino da incrementare. Sebastian è il quinto pilota ad arrivare a Maranello con dei titoli mondiali già vinti altrove. Come lui anche Schumacher, Juan Manuel Fangio, Fernando Alonso e Alain Prost: i primi due piloti nella loro avventura con la Scuderia Ferrari riuscirono ad incrementare il loro bottino di titoli. - See more at: http://formula1.ferrari.com/it/news/sebastian-quinto-vettel-il-tedesco-numero-5-di-maranello#sthash.4ZsslKRY.dpuf

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi