Autosprint

F1, Pirelli va sul morbido

Hembery anticipa la possibilità di utilizzare maggiormente le mescole morbide e supermorbide nelle prossime gare
F1, Pirelli va sul morbido

7 mag 2015

Un solo elemento è in grado di intervenire e regalare, di colpo, gare più movimentate e aperte a molteplici interpretazioni: le gomme. Protagoniste nel bene e nel male, da loro passa gran parte dello spettacolo e imprevedibilità che si vorrebbero avere ogni domenica. Se nelle prime quattro gare – Gran Premio di Malesia a parte – si è registrato un approccio conservativo da parte della Pirelli, dalle prossime, per intenderci dopo il Gran Premio d’Austria, ultimo appuntamento per il quale sono già state annunciate le mescole – supermorbide e morbide -, il fornitore è intenzionato a “osare” maggiormente. «Puntiamo a portare sempre più i compound più morbidi e in particolare vogliamo utilizzare le super-soft. Forse avremmo dovuto portarle in Bahrain e avrebbe significato una gara con tre soste», ha svelato Hembery. C’è chi sottolinea, giustamente, come anche le super-soft non siano più quelle delle prime stagioni Pirelli, è Mark Slade (Lotus): «Anche se le chiamano super-soft, in realtà sono un compound morbido. Sono cambiati i nomi ma le gomme sono più dure. Non credo che faranno cambiamenti radicali, visto che sono soddisfatti della situazione attuale». Il Gran Premio di Spagna alle porte vedrà in azione le gomme medie e dure, ma ricordiamo come i team abbiano usato con profitto le morbide nei test invernali, simulando stint di gara fino a 15 giri. Certo non sarà la mescola ideale per Barcellona, tuttavia avrebbe introdotto un differenziatore in più delle strategie. Un’altra variabile potrebbe essere quella di non selezionare mescole contigue nella gamma, quindi morbide e medie o medie e dure, bensì proporre un “salto” sui circuiti che per caratteristiche lo consentono. Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi