Autosprint

F1: Alonso ottimista, ci divertiremo!

Dopo il ritiro in Austria, il pilota della McLaren professa fiducia nel team e nel lavoro di squadra: non più di otto gare e inizieremo a divertirci
F1: Alonso ottimista, ci divertiremo!

22 giu 2015

Doveva essere una sessione di test lunga tre giorni, il Gran Premio d’Austria per la McLaren. Chilometri da sommare ai test veri e propri di martedì e mercoledì, approfittandone per valutare il nuovo muso, elemento principale introdotto in Austria. Com’è andata? Un doppio ritiro in gara, problemi in serie durante le libere e ben poco lavoro utile portato a termine tra venerdì e domenica. Era un Fernando Alonso fiducioso, quello prima del via, pronto a sobbarcarsi 71 giri per raccogliere dati da confrontare con la macchina di Button, su configurazioni differenti. Poi, la partenza, curva 2, Raikkonen che pattina e la carambola inevitabile. Una visita al centro medico si è resa necessaria per i valori registrati nell’impatto, dal quale i piloti sono usciti incolumi. Non altrettanto la MP4-30, profondamente danneggiata, tanto da far emergere una possibile modifica del programma per la due giorni di test, anticipando Vandoorne a martedì e spostando Alonso il giorno dopo, in attesa che in fabbrica si realizzino i componenti nuovi danneggiati domenica. Se ne saprà di più in giornata, al momento il programma non cambia. Non sembrava troppo preoccupato Alonso nel dopogara: «Ovviamente è un peccato, ma il pezzo più importante era il nuovo muso corto e abbiamo dei ricambi, perciò non sarà un problema per il test». Gli chiedono quanto peso abbiano nell’economia complessiva delle prestazioni McLaren, e Fernando spiega: «E’ un test cruciale, abbiamo bisogno di percorrere chilometri. Può sembrare un po’ curioso dopo l’ottava gara, ma è così. In realtà ci troviamo ora al termine della fase pre-campionato». Considerando le otto gare trascorse come fossero sessioni di test invernali, verrebbe da dire che il progetto McLaren-Honda non lascia troppe speranze per il loro “avvio” di mondiale… I non-risultati hanno mortificato due piloti campioni del mondo, una situazione difficile e sulla quale ci si interroga quanto a lungo potrà continuare prima che la pazienza di Alonso e Button finisca e qualcuno sbotti in maniera decisa. «Al momento abbiamo bisogno di un lavoro di squadra prima di ogni altra cosa. E’ facile comprendere come le aspettative sull’accoppiata McLaren-Honda fossero più alte di quanto siamo riusciti a esprimere finora, ma stiamo andando nella giusta direzione. Dentro al team sappiamo e vediamo i miglioramenti, difficili da capire per chi osserva dall’esterno. Siamo molto ottimisti, le cose possono cambiare molto il fretta: non so se serviranno due gare in più, o sei o otto, certo non di più. Poi dovremmo iniziare a divertirci un po’, sono ottimista!», dice a F1.com Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi