Autosprint

Salgono a 105 le penalità McLaren

Da record (ma solo teorico) l'arretramento in griglia di Alonso e Button in seguito all'adozione dell'ottava Power Unit
Salgono a 105 le penalità McLaren

22 ago 2015

Dato che una volta raggiunto il fondo dello schieramento non si viene penalizzati ulteriormente per le sostituzioni di elementi motoristici, dopo che già ieri la McLaren-Honda aveva totalizzato 55 posizioni (teoriche) di arretramento per il GP F1 del Belgio, oggi ha per così dire "rilanciato" sostituendo in nottata le power unit con l'ottava unità ad entrambe le monoposto. In questo modo non viene davvero penalizzata ulteriormente, qui, ma nelle prossime gare potrà contare su due motori (più gli "accessori") più freschi senza ulteriori perdite di posizione sullo schieramento. A parte che quella di Alonso ha avuto problemi di temperature allo scarico e verrà sostituita prima delle qualifiche, dal punto di vista dell'opportunismo il ragionamento non fa una piega. Resta il fatto che oltre all'ottava PU, Alonso e Button si sono visti sostituire pure turbo, MGU-H e MGU-K, per 25 penalità a testa che si aggiungono alle 30 e 25 rispettive già comminate ieri. Insomma, un totale per la squadra di 105 penalità. Per fortuna che sono solo virtuali, perché se fossero state convertite in stop&go come succedeva con le regole precedenti, i piloti avrebbero potuto fare uno spuntino durante il pit-stop… A seguire una tabella che riepiloga il numero di componenti di power unit al momento utilizzati dai vari piloti. Maurizio Voltini PUCSPAGP2

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi