Autosprint

Caso gomme, si pensa un manuale d’uso

Fia e Pirelli potrebbero imporre ai team un prontuario per evitare che forzino pressioni e impiego degli pneumatici
Caso gomme, si pensa un manuale d’uso

28 ago 2015

Gli effetti del caso gomme di Vettel continuano. Alla vigilia di Monza, dietro sollecitazione della Pirelli, la Fia potrebbe presentare ai team un “prontuario d’uso” (delle gomme ovviamente). Che non avrebbe valore di disposizione regolamentare in quanto la modifica del regolamento tecnico prevede una procedura complessa, non attuabile entro le tempistiche del Gp di Italia. Ma contro il quale crediamo che nessuna squadra vorrebbe andare. Questo prontuario prevederebbe non soltanto dei limiti massimi relativi alle pressioni di gonfiaggio, ai valori di camber e alle temperature delle termocoperte. Ma anche un numero di km massimi percorribili con ogni gomma. Disposizioni che crediamo nessun team si prenderebbe la responsabilità di violare. La Pirelli inizialmente aveva anche pensato all’eventualità di cambiare la scelta delle mescole a Monza (medie e soft), portando invece il tipo Hard, ma l’idea è al momento rientrata. Perché al di là dei problemi logistici che la cosa presenterebbe, di fatto sarebbe stata una ammissione di avere sottovalutato le scelte delle mescole. Resta il fatto che la Fia, sempre più claustrofobia nei controlli tecnici di tutte le componenti della vettura, sembra invece avere trascurato i controlli sulle gomme anche quelli più sommari. A che pressione i team le gonfiano? Con che tipo di gas, quello imposto dal regolamento o qualcos’altro? Giusti si sono accorti dopo qualche giro che Bottas aveva montato gomme di mescola diversa nel secondo stint. Ma quello era esageratamente lampante! Le norme regolamentari e le raccomandazioni Pirelli invece specificano molte regole da osservare (articolo 12.7.1 del regolamento tecnico): a partire dalla stessa composizione del gas per gonfiare gli pneumatici, fino ai valori corretti di pressione. Ma nessuno controlla che i team le rispettino davvero. Cesare Maria Mannucci

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi