Autosprint

Così la griglia del GP F1 in Giappone

Ecco come cambia lo schieramento dopo gli arretramenti di Hulkenberg e Verstappen, oltre alla partenza dalla pitlane di Kvyat
Così la griglia del GP F1 in Giappone

26 set 2015

Alla direzione gara non è piaciuto per nulla che Max Verstappen, in preda a problemi di motore (pare di tipo elettrico) verso la fine delle Q1, dopo essersi portato sulla sinistra in posizione ininfluente abbia poi piegato a destra per bloccarsi proprio in traiettoria, causando l'uscita della bandiera rossa. Ciò gli ha guadagnato una sanzione (in basso il comunicato ufficiale) di 3 posizioni perse in griglia. È l'ultima modifica in ordine di tempo a uno schieramento, quello del GP F1 in Giappone, che già vede altre due variazioni. Una è quella di Nico Hulkenberg che era stato ugualmente sanzionato di tre posizioni dopo l'incidente con Felipe Massa a Singapore. L'altra è quella di Daniil Kvyat che nel botto di oggi in Q3 ha danneggiato scocca, motore e cambio della sua Red Bull. È stato comunicato dalla squadra che a titolo più o meno precauzionale verrà sostituito tutto sulla sua monoposto (terranno giusto il volante?) per cui domani partirà dalla pitlane. Il primo ad avvantaggiarsi di queste modifiche rispetto ai riscontri cronometrici delle qualifiche sarà Carlos Sainz, che partirà 10° anziché 12°. Da parte sua Hulkenberg sarà 13° dietro ad Alonso e davanti (in realtà di fianco) a Button, mentre Verstappen sarà 17°. Resta al momento ancora aperta la questione di Alexander Rossi che ha effettuato solo 5 giri in qualifica, senza riuscire a passare il limite del 107%; tuttavia in FP3 aveva girato più di 7 secondi meglio, per cui non dovrebbe avere problemi ad essere accettato al via, ovviamente in ultima posizione. Maurizio Voltini Griglia CP0ZkyDWIAAWjvz.png-large CP0FiprU8AIvjKU

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi