Autosprint

Allison spera: Ferrari subito competitiva nel 2016

Mette nel mirino la Mercedes e sull’evoluzione dei motori non teme il congelamento al 28 febbraio
Allison spera: Ferrari subito competitiva nel 2016

12 ott 2015

Può essere la rivalità che terrà banco il prossimo anno, quella Hamilton-Vettel. A Sochi l’inglese non ha fatto mistero di come desideri duelli ruota a ruota, vecchio stile, evocando le battaglie Senna-Mansell. Per mandare in scena il remake a 20 anni e passa di distanza, servirà però lo sforzo tecnico della Ferrari, un recupero che vada a chiudere il gap ancora esistente dalla Mercedes. Variabile di pista in pista, certamente molto inferiore allo scorso anno e con un progresso tangibile compiuto a Maranello da Melbourne a Sochi. E il primo a essere consapevole che occorre un ulteriore colpo di reni, un gran balzo in avanti nel corso dell’inverno, è proprio James Allison. «Quest’anno non gli abbiamo minacciati ma spero riusciremo a farlo in futuro. Abbiamo compiuto un buon passo in avanti durante la stagione ma abbiamo bisogno di farne altrettanti il prossimo anno. E’ quello che puntiamo a fare», ha dichiarato a Sky Sports dopo il Gran Premio di Russia. In attesa che si decida sull’introduzione o meno della power unit ulteriormente evoluta già ad Austin, Allison guarda proprio al fronte dello sviluppo motoristico e, con una situazione attuale che vede il regolamento prescrivere il congelamento dell’evoluzione al 28 febbraio, con l’impiego del monte gettoni riconosciuto per il 2016, dice: «Abbiamo buone chance di essere competitivi sia con che senza uno sviluppo durante la stagione. Ci sarà un incontro nel quale verrà deciso se consentire lo sviluppo delle power unit o meno durante il campionato, ma speriamo di schierare una macchina competitiva il prossimo anno sin dalla prima gara». Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi