Autosprint

Test gomme, fino a 6 turni durante l’anno

La FIA ha regolamentato la materia, prevedendo complessivamente 12 giornate di prove dedicate allo sviluppo Pirelli
Test gomme, fino a 6 turni durante l’anno

9 dic 2015

Il mondiale 2016 sul fronte gomme sarà quello della “libera” scelta delle mescole, ma non solo. Saranno 12 mesi che anticiperanno la rivoluzione 2017, con larghezza incrementata del battistrada per le coperture anteriori (300mm) e posteriori (400 mm), ampia fetta di quel contributo velocistico ricercato e con l’obiettivo di abbattere i tempi sul giro fino a 5”. Per farlo, Pirelli ha bisogno di provare sul campo e non basteranno certo sessioni fiume come l’ultima (e unica quest’anno) ad Abu Dhabi. Il regolamento sportivo 2016 deliberato dalla FIA, all’articolo 10.6 apre lo spiraglio che il gommista chiedeva da tempo: «Consultati i team e il fornitore designato delle gomme, la FIA si riserva il diritto di organizzare fino a sei sessioni di test, ciascuna di due giorni, con l’unico obiettivo di assicurare al fornitore la possibilità di provare gli sviluppi al progetto delle loro gomme». Colma il vuoto normativo esistente e Paul Hembery ha accolto positivamente la misura. Resta, tuttavia, il nodo di trovare una monoposto che sia rappresentativa e solleciti adeguatamente le coperture quando si andrà in pista. A tal proposito, nei progetti Pirelli si immagina un inizio dei test in ottica 2017 dalla prossima primavera inoltrata. Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi