Autosprint

Autosprint speciale: i Campioni

In edicola da martedì 29 dicembre il nostro speciale "Campioni per sempre" con le interviste ai più grandi piloti del passato che rileggono la propria carriera
Autosprint speciale: i Campioni

28 dic 2015

È da martedì 29 dicembre in edicola "Campioni per sempre", un nuovo numero speciale di Autosprint da collezionare. Ricordate il nostro precedente "Le interviste ritrovate"? In quello speciale pubblicavamo - riprese dagli Autosprint del passato - le prime dichiarazioni di piloti che campioni ancora non erano, ma da lì a poco avrebbero dimostrato la loro grandezza. Un numero che ha riscosso successo e apprezzamento presso gli appassionati più profondi della Formula Uno. autosprint-51-52Così con questo altro Autosprint speciale completiamo il discorso sul versante opposto: le interviste di quando questi piloti avevano già conquistato quei titoli mondiali che li hanno consacrati "nero su bianco" alla storia. Interviste che riescono a riassumere in poche pagine - anche stavolta rigorosamente riprese dall'originale - intere carriere dei piloti che hanno marchiato indelebilmente la storia dell'automobilismo. Raccolte nel momento in cui questi assi hanno potuto guardare indietro verso la strada percorsa, ricca di momenti gloriosi ma anche meno fortunati, comunque piena di aneddoti e di vita vissuta. Una serie di dichiarazioni a cuore aperto che partono dal primo dei pluri-iridati, Manuel Fangio, per proseguire con Jack Brabham, Graham e Damon Hill, Jackie Stewart, Jochen Rindt, Emerson Fittipaldi, Niki Lauda, Nigel Mansell, James Hunt, Mario Andretti, Nelson Piquet, Keke Rosberg, Alain Prost, Ayrton Senna, Mika Hakkinen e Kimi Raikkonen. Quest'ultimo ancora in attività, ma ripreso alla fine del suo "intervallo rallistico", quando si allontanò dalla F1 per un paio d'anni prima del suo ritorno. Nomi tutti "pesanti" e che ci permettono anche stavolta di riprendere momenti salienti della storia dell'automobilismo. Buona lettura! Maurizio Voltini

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leclerc: "Monaco difficile sulla carta, forse ci saranno sorprese"

Prestazione in qualifica e velocità tra le curve lente, riuscirà la Ferrari SF-25 a sorprendere nel Principato? Leclerc è realista ma lascia spazio ai colpi di scena

GP Monaco, l'anteprima: due soste obbligatorie, esperimento o anticipo di futuro?

A Montecarlo debutta la chiacchieratissima doppia sosta obbligatoria, un tentativo di dare variabilità strategica alla tappa monegasca
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi