Autosprint

50ª pole per Hamilton: "Giri sexy"

Il pilota inglese non ha fatto errori nel giro veloce e lo sottilinea, ringraziando la squadra per il lavoro effettuato nell'inverno
50ª pole per Hamilton: "Giri sexy"

19 mar 2016

Sarebbe già stato sufficiente il primo tentativo in Q3, ma Lewis Hamilton è tornato in pista e con un giro mostruoso, di una precisione chirurgica più ancora che "di cattiveria", abbassa il limite di altri 3 decimi guadagnando la pole position in Australia. Con questa Lewis Hamilton ha infranto il muro della 50ª pole in carriera. È il pilota in attività con più pole: 4 più di Vettel. È il terzo della storia della F1 e davanti a lui ci sono soltanto Schumacher con 68 pole e Senna con 65. In teoria se facesse un en plein di pole nel 2016 potrebbe superare entrambi già quest'anno. Ma quel che è incredibile è che Hamilton, con il suo giro record in 1'23”837, ha abbassato di oltre due secondi il suo tempo dell'anno scorso ed è andato ad appena 3 decimi dal record della pista che risale al 2011 (con i motori V8 aspirati). È inoltre la sua terza pole consecutiva in Australia. Il suo primo commento va comunque al team: «Devo togliermi il cappello alla squadra. Quello che hanno fatto per alzare il tiro ancora una volta, per il terzo anno consecutivo, davvero mi ispira e mi motiva. Mi è piaciuto molto guidare la macchina in qualifica oggi. Abbiamo ottenuto un set-up giusto e sono stati alcuni giri sexy! Sono andati davvero bene, scorrendo piacevolmente senza errori reali. Non puoi divertirti di più come pilota di come ho fatto oggi. Questo è tutto ciò in cui puoi sperare: migliorare sempre, ed è quello che abbiamo fatto, quindi sono molto contento. C'è ancora un sacco di lavoro da fare stasera e soprattutto domani, però. C'è molto di più da studiare per noi piloti con le modifiche alle norme radio. Non ci possono dire se la strategia sta cambiando durante la gara, quindi dobbiamo essere in grado di anticipare quello che succede, se si finisce in una situazione diversa da quella prevista. Sono emozionato. È una cosa nuova e spero che aggiunga qualcosa allo spettacolo. Dubito fortemente... ma vedremo». Hamilton non si è tirato indietro da un giudizio nemmeno sul nuovo format di qualifiche e l'ha criticato: «Certo, qualcosa bisognava fare. Non dobbiamo sempre ripetere le stesse cose di prima, ma provare qualcosa di nuovo. Io vedevo Senna anni fa, quando faceva un giro dietro l’altro. Quello sì che mi piaceva».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi