Autosprint

Comunicato Mercedes: i piloti saranno "liberi di correre"

Questo emerge dopo la riunione al vertice del team, che avrebbe comunque dato una sorta di "cartellino giallo" a Nico e Lewis

Maurizio VoltiniMaurizio Voltini

7 lug 2016

Come preannunciato, a Brakley c'è stato un meeting che ha coinvolto i soggetti principali del team Mercedes-AMG per discutere di quanto successo a Spielberg e come comportarsi di conseguenza. Presenti Toto Wolff, Paddy Lowe, Lewis Hamilton e Nico Rosberg. Dopo la gara austriaca era stato minacciato il ritorno ai cosiddetti ordini di scuderia, invece in questa occasione i piloti sarebbero stati informati che restano "liberi di correre" e di competere per il Mondiale.

È stato puntualizzato che, al pari di qualsiasi appassionato di Formula Uno, si pensa che l'agonismo sia una componente essenziale delle corse (anche fra compagni di squadra) ma che comunque i piloti debbano rispettare certi valori per il team. Ricordando che nelle scorse 5 gare vi sono stati 3 incidenti che hanno fatto perdere più di 50 punti al team nella classifica per costruttori, e che questa resta primaria, è stato tuttavia deciso di rendere più stringenti e forti le regole d'ingaggio fra i piloti, aumentando "i deterrenti al contatto fra le proprie macchine". 

Non è stato specificato in cosa consistano tali deterrenti, ma questi dovrebbero consentire di continuare a credere nella possibilità che i piloti possano gestire da soli le varie situazioni di gara. Eventuali ordini di scuderia saranno comunque possibili per difendere il risultato di squadra dalla perdita di ulteriori punti, come successo ad esempio a Monaco quando Rosberg ha lasciato passare Hamilton. E saranno comunque "l'ultima spiaggia" qualora i piloti non rispettassero le nuove regole interne.

In questo modo, si conclude, si riparte nuovamente sulla base di fiducia nei propri piloti quali miglior coppia attuale in F1. Al riguardo, Toto Wolff avrebbe dichiarato che è come aver dato un "cartellino giallo" nel calcio: non ti è stato fatto nulla di concreto, ma sai che se continui allo stesso modo non sarà più così, la prossima volta.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Formula 1, la classifica Piloti dopo il GP di Silverstone

Ecco come cambia la classifica Piloti dopo la gara in Gran Bretagna, vinta da Lando Norris davanti a Oscar Piastri e a Nico Hullkneberg

Binotto esulta per Hulkenberg: "La Sauber sta crescendo, contenti per Nico"

L'ex team principal del Cavallino ha commentato con entusiasmo il podio della Sauber: ecco le sue parole
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi