Autosprint

Monisha Kaltenborn: “Sauber è la storia della Formula 1” 

Parla la numero 1 del team svizzero dopo l'uscita di scena del fondatore Peter Sauber: "Torneremo al posto che ci compete"

F.C.F.C.

12 ago 2016 (Aggiornato alle 10:51)

Monisha Kaltenborn, nata in India nel ’71 ma di passaporto austriaco, non è solo la team principal del team Sauber. Nel 2011 infatti acquistò dal fondatore Peter anche un terzo della scuderia e ora spetta a lei il difficile compito di risollevare dalla polvere la squadra, passata lo scorso 20 luglio nel portfolio della società elvetica Longbow Finance S.A.

Ma l’uscita di scena di Peter Sauber non significherà la fine di un team che ha fatto correre in Formula 1 piloti come Alesi, Raikkonen, Fisichella e Villeneuve (solo per citarne alcuni), vincendo la 24 Ore di Le Mans ’89: “Sauber continuerà a portare il nome Sauber, perché è un brand. Siamo il quarto brand più vecchio in Formula 1 e ne andiamo molto orgogliosi. Il fondatore, Peter Sauber, si è ritirato, ma il team è ancora qui”. 

L’acquisto da parte della Longbow Finance non è passato inosservato, dal momento che la società appartiene alla Tetra Laval (il Gruppo Tetrapack), colosso svedese sponsor del pilota Sauber Marcus Ericsson. “Il loro primo obiettivo è quello di stabilizzare la situazione poi di rafforzarci e farci crescere per poi commercializzare le tecnologie che abbiamo sviluppato, hanno visto un grande potenziale in noi”. Lo svedese avrà dunque un sedile assicurato a vita? Le due cose non hanno nulla a che vedere – tiene a precisare la Kaltenborn – Le decisioni sui nostri piloti verranno prese come sempre e a breve annunceremo la line-up per il 2017”. 

Ora si spera nell’arrivo di una grande sponsor per il 2017. Lo conferma la stessa manager: “Lo speriamo e ci stiamo lavorando, anche se non è facile. Ma se riusciremo a mostrarci stabili e costanti sarà un grande aiuto”. Il team svizzero al momento languisce all’ultimo posto della classifica costruttori ed è l’unica squadra a non aver conquistato punti: “Non è certo stato un buon inizio di stagione, ma abbiamo delle novità e che implementeremo nelle prossime due gare. Cercheremo di tornare al posto che ci appartiene, a metà classifica. Finire ultimi non è un’opzione”. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leclerc debutta nella moda con Ferrari Style

Charles Leclerc firma lo stile Ferrari: la capsule collection che unisce pista e passerella

Ferrari verso Monaco, Vasseur: "Abbiamo lavorato sulla qualifica"

Il risultato al sabato è cruciale per le ambizioni nel GP di Monaco, al di là delle 2 soste obbligatorie. La Ferrari deve risolvere uno dei punti deboli della SF-25
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi