Autosprint

Formula 1 Brasile, Hamilton: il bello di avere tutto da perdere

Il britannico centra la pole numero 60 in carriera e vuole vincere per la prima volta a Interlagos. Per crederci fino alla fine

Francesco CollaFrancesco Colla

12 nov 2016 (Aggiornato alle 21:13)

Non è certo la prima volta che Lewis Hamilton si mette dietro Nico Rosberg. Ma ora è diverso: il tedesco sta portando avanti la sua strategia, il britannico si gioca il tutto per tutto. A Nico non serve e non conviene strafare; l’avversario può anche vincere entrambe le gare rimanenti e a lui basterebbero un secondo e un terzo posto per laurearsi campione. Non che oggi abbia passeggiato anzi: Rosberg voleva la pole e Hamilton ha dovuto spingere al massimo per non farsi strappare il primo posto in griglia.

Micidiale nell’ultimo settore, ha centrato un giro cristallino, terminato con un crono di 1'10''736, 102 millesimi in meno dell’avversario. E domani, se Lewis mettesse a segno uno start pulito come quelli delle ultime gare, potremmo vedere un altro assolo fino al traguardo. Archiviata la pole position numero 60 in carriera, The Hammer ha commentato: “Le sensazioni sono state ottime fin dall’inizio del weekend e oggi sono stato davanti in ogni sessione, trovando qualcosa in più ogni volta che uscivo. Tenendo presente che questo è uno dei circuiti più corti del calendario, dove anche il margine più piccolo può fare una gran differenza. E’ una pista molto insidiosa e tenere le gomme pronte per il giro è spesso difficile, capita di entrare nelle prime tre curve con le gomme non ancora in temperatura (vedi quanto detto anche da Raikkonen, Ndr). Ci sono molte ondulazioni e nel secondo settore le gomme si scaldando molto, quindi è sicuramente un circuito duro”

Hamilton è carico e pronto a calcare per la prima volta il gradino più alto di Interlagos: La pole mi avvicina decisamente alla vittoria, perché qui è difficile sorpassare e spero proprio di farcela. Mi sento nella giusta condizione mentale e devo rimanere così. Entrambi, io e Nico, siamo al meglio, ed è bello così”. E se piovesse? “Sono pronto a tutto”

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Formula 1, la classifica Piloti dopo il GP di Silverstone

Ecco come cambia la classifica Piloti dopo la gara in Gran Bretagna, vinta da Lando Norris davanti a Oscar Piastri e a Nico Hullkneberg

Binotto esulta per Hulkenberg: "La Sauber sta crescendo, contenti per Nico"

L'ex team principal del Cavallino ha commentato con entusiasmo il podio della Sauber: ecco le sue parole
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi