Autosprint

Prost: Renault non può dare garanzie ad Alonso

Il Professore minimizza le indiscrezioni di mercato che vedrebbero il pilota spagnolo e Renault insieme nel 2018: "Fernando vuole vincere gare e campionati"
Prost: Renault non può dare garanzie ad Alonso

F.P.F.P.

24 mag 2017 (Aggiornato alle 09:41)

Si intravedono i primi risultati, in casa Renault. I primi punti, sebbene con una sola macchina. L'obiettivo fissato da Carlos Ghosn, gran capo dell'alleanza Nissan-Renault, alla presentazione del team nell'inverno del 2016, era quello di trovarsi in lotta per i primi podi al terzo anno di attività. Il prossimo. Renault che, secondo rumors di mercato, potrebbe essere tra le possibili destinazioni di Fernando Alonso. A Barcellona ha manifestato chiaramente le "condizioni" per una (improbabile) permanenza in McLaren anche nel 2018: avere una monoposto in grado di vincere. 

Possono arrivare da Renault tali garanzie? Secondo Alain Prost, consigliere del team di Formula 1, per quanto possa essere ghiotta l'occasione di ingaggiare Alonso, mancherebbero le condizioni tecniche di base: «Fernando vuole vincere gare e campionati. Non credo potremo offrirgli una macchina per diventare campione il prossimo anno e forse non ci riusciremo in due anni. 

Dobbiamo essere realisti, sono in questo sport da quasi 40 anni e so quanto sarà difficile. Dobbiamo essere molto attenti,vogliamo progredire ma non possiamo porci obiettivi stupidi solo perché vorrebbe dire avere Alonso», ha commentato a Sky Sports. 

Ferrari, il digiuno a Montecarlo da interrompere

Al 2018 guarda anche Cyril Abiteboul, per indicare la stagione dell'aggancio alle power unit Ferrari e Mercedes. Oltre a ridurre l'enfasi sull'introduzione della terza power unit, tanto attesa da Red Bull e individuata come la prima grande evoluzione del 2017, il direttore generale di Renault Sport F1 ha commentato: «Il divario non si chiuderà completamente quest'anno. Riteniamo accadrà il prossimo ma, detto ciò, gli sviluppi che abbiamo in programma in questa stagione chiuderanno quasi del tutto il gap.

Abbiamo già un'idea molto chiara del motore destinato al prossimo anno e puntiamo a ricucire del tutto il divario nel corso del prossimo campionato».

Sterzi a parte: Indy 500, Alonso è già nella storia

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Max Verstappen conquista la pole a Silverstone

L'olandese partirà davanti a tutti nel Gran Premio di domani, dietro do lui ci sono le due McLaren di Piastri e Norris e le Ferrari di Hamilton e Leclerc: la gara è tutta da vivere

GP Gran Bretagna, FP3: Leclerc detta il ritmo, si prospetta una qualifica combattuta

L'ultima sessione di prove libere di Silverstone ha visto primeggiare la Ferrari del monegasco, ma la sensazione è che sarà una qualifica tiratissima
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi