Temi caldi
F.P.
25 lug 2017 (Aggiornato alle 12:36)
Saranno tanti i piloti di Formula 2 che aspetteranno ancora un po' prima di andare in vacanza, dopo il Gran Premio d'Ungheria. Appuntamento con i test di Formula 1, l'1 e 2 agosto, con una rappresentanza nutrita di giovani rookie al volante delle monoposto. Ultimo annunciato è il nostro Luca Ghiotto, al debutto. Girerà con la Williams FW40 e dividerà il lavoro con Felipe Massa. Prima chance per il pilota ventiduenne di Arzignano, protagonista di una stagione di Formula 2 su buoni livelli, quinto in campionato con 3 podi all'attivo, l'ultimo in gara-2 a Silverstone.
In Russian Time dopo l'esordio in GP2 nel 2016 con Trident - con vittoria annessa -, il salto di categoria è arrivato dopo un 2015 in GP3 nel quale ha conteso fino all'ultimo il titolo a Esteban Ocon. «Un grande grazie a Williams per questa opportunità. Credo che il primo test in Formula 1 sia per ogni pilota un momento speciale e farlo con un team storico è ancora meglio, quindi sono davero emozionato.
Ovviamente dovrò concentrarmi prima sul week end di Formula 2, ma non vedo l'ora arrivi il test e spero vada bene», ha commentato Ghiotto. Altri nomi della Formula 2 in pista tra martedì e mercoledì prossimo saranno Leclerc (Ferrari), Latifi (Renault), Matsushita (Sauber), Gelael (Toro Rosso) e Malja (Sauber).
Sterzi a parte: E adesso forza Kubica!
«Sarà la prima opportunità di Luca per un'uscita su una Formula 1. Il nostro team ha un curriculum importante nello sviluppo dei giovani talenti e siamo contenti di osservarli sfruttare l'opportunità per dimostare le proprie capacità. Non vedo l'ora di scoprire come si comporterà in macchina», ha aggiunto Claire Williams.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90