Autosprint

Formula 1 Brasile: Verstappen e Ricciardo sperano nella pioggia

Serve davvero la pioggia a Interlagos per confermare la velocità Red Bull? Ricciardo non ama il tracciato, Verstappen un anno fa regalò spettacolo

Formula 1 Brasile: Verstappen e Ricciardo sperano nella pioggia
© sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

3 nov 2017 (Aggiornato alle 12:48)

Da un circuito liscio come una tavola da biliardo, quello di Città del Messico, alla sfida di Interlagos, con i suoi saliscendi e l’asfalto sconnesso. Red Bull proverà a confermare la competitività espressa in quota e potrebbe anche fare a meno della danza della pioggia, se davvero il radicale miglioramento delle prestazioni registrato a Austin e in Messico è figlio di una diversa soluzione sulle sospensioni anteriori, come indicano alcune indiscrezioni nel paddock.

Resta un circuito che impegna la power unit, l’intero terzo settore è da affrontare in pieno, dalla salita dopo l’ultima, vera, curva lenta che è la Junçao, alla discesa dei box che porta al traguardo. Sarà il punto nel quale pesare meglio i progressi apportati dalla specifica evoluta Renault, in deficit di affidabilità nell’ultimo appuntamento.

«Ci aspettiamo un’altra prestazione di livello a Interlagos, dopo la gara divertente dello scorso anno, con grandi battaglie e sorpassi che hanno portato un podio sudato», ricorda Max Verstappen. Prodezze sul bagnato e un pizzico di buona sorte, quando perse la Red Bull in aquaplaning, evitando le barriere: «Fu un momento al limite, in prossimità dell’ingresso della pitlane, dove andai vicino a sbattere ma controllai la macchina e riuscii a proseguire».

Quali chance ha Red Bull di essere competitiva sull’asciutto? A sentire Verstappen, non tante: «Spero in un’altra gara bagnata, perché non credo riusciremo a essere competitivi sull’asciutto, specialmente con i cambi di elevazione sul rettilineo, non il nostro punto forte».

Chi non ha grandi trascorsi nel Gran Premio del Brasile è Daniel Ricciardo. Solo ottavo un anno fa, peraltro la miglior prestazione in carriera a Interlagos. «La gara di un anno fa sul bagnato fu divertente e non mi dispiacerebbe se piovesse anche quest’anno, visto che so di poter fare meglio. Sono ottimista di poter conquistare un buon risultato anche se finora non ho mai corso gare da ricordare in Brasile: spero sia diverso quest’anno».

Marchionne boccia la F1 2021: così, Ferrari dice no

E’ tra i circuiti che non ama particolarmente, eppure, il passaggio della Ferradura si annuncia più interessante che mai con le monoposto 2017: «La pista in sé non ha quel che solitamente desidero, non ha curve veloci di rilievo, sulle quali mi diverto, è piuttosto lenta e corta e non è così emozionante, non significa tuttavia che mi impegnerò meno alla ricerca di un buon risultato».

Verstappen e l'esempio Hamilton da seguire

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi