Autosprint

Ferrari, il primo ruggito della power unit 2018

Prima accensione a Maranello per la power unit destinata al progetto 669. Il rito, diffuso sui canali social della Scuderia

Ferrari, il primo ruggito della power unit 2018
© sutton-images.com

F.P.F.P.

12 feb 2018 (Aggiornato alle 14:43)

E' nata. E si fa sentire per la prima volta. La power unit Ferrari 2018, destinata a essere l'unità 063, logica prosecuzione numerica della 062 impiegata nel 2017, ha ricevuto il battesimo dell'accensione in fabbrica. Andrà sul progetto 669, lo farà con l'augurio che riesca a garantire la solidità necessaria e le prestazioni assolute buone per contrastare una Mercedes M09 EQ Power+ determinata a rappresentare ancora il riferimento da inseguire. 

Del cambio di pagina dettato dal Regolamento tecnico sui propulsori 2018 abbiamo scritto più volte. Il limite strettissimo delle 3 unità utilizzabili in stagione prima di incorrere nell'arretramento in griglia, i vincoli imposti sugli oli utilizzati come combustibile: non più di 0,6 litri/100 km, valore dimezzato rispetto ai margini consentiti a inizio 2017. Ai quali si accompagnano prescrizioni sulla composizione chimica, i campioni da sottoporre alla FIA e l'unica specifica utilizzabile per ciascun gran premio, fino ai divieti applicati alla tanica principale dell'olio motore. Olio per lubrificare le parti in movimento, senza più furbate o strategie spinte.

L'editoriale: E ora entriamo in zona Rossa

Da Maranello, nei giorni scorsi, sono passati anche Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen, con relativa testimonianza social, su Instagram, non erano presenti, tuttavia, durante le operazioni di prima accensione. Ritroveranno la power unit il 25 febbraio a Barcellona, il giorno sarà la volta della prima uscita nei test: battuta d'apertura di una caccia che si spera possa conquistare la preda iridata.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "McLaren vincente per tutto l'anno ma non sarà sempre Miami"

La forza della MCL39 e la fiducia nel momento attraversato supportano le ambizioni di titolo di Piastri, che segnala l'importanza della qualifica a Imola

Red Bull, niente rivoluzioni: Horner resta. Marko frena gli allarmi e guarda a Imola e Barcellona

Helmut Marko è stato chiaro: Horner non andrà via dopo il GP di Imola. L'appuntamento italiano sarà una sfida per la Red Bull, che spera in un miglioramento dopo Barça
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi