Autosprint

Formula 1 Bahrain, McLaren punta forte sulle Supersoft

Svelata la ripartizione dei 10 treni di gomme liberamente selezionabili dai team, in vista del Gran Premio del Bahrain che dovrebbe assicurare i due pit-stop cercati quest'anno. Soft e Supersoft le mescole intorno alle quali costruire le strategie
Formula 1 Bahrain, McLaren punta forte sulle Supersoft
© sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

28 mar 2018 (Aggiornato alle 12:28)

Per le due soste, chiedere al Bahrain. La seconda tappa del mondiale è destinata a realizzare l'obiettivo di gran premi con due fermate ai box, diversamente da un esordio a Melbourne che, complice la fase di neutralizzazione tra VSC e Safety Car ha consentito a tutti i piloti di coprire i 58 giri di gara con un unico pit-stop. Livelli di degrado e usura bassissimi, su una pista poco stressante per le coperture, hanno rinviato lo scenario al quale ha lavorato Pirelli con la gamma 2018. Mescole più morbide, gran premi da affrontare con maggiori opzioni strategiche, i due cambi gomme per vivacizzare le gare o, comunque, la possibilità di differenziare la finestra utile per effettuare il pit.

Adesso si va a Sakhir, pista più impegnativa sulle coperture, molto sollecitate le gomme posteriori per le frequenti accelerazioni da basse velocità, alle quali abbinare maggiori forze laterali sviluppate nel secondo e terzo settore. Senza dimenticare un fondo sporcato dalla patina di sabbia, che incrementa i fenomeni di micropattinamento nel tentativo di scaricare la potenza sull'asfalto.

Selezione invariata rispetto a un anno fa, saranno le mescole Pirelli media, Soft e Supersoft a entrare in scena. La gomma dalla banda bianca corrisponde a quella che, nel 2017, era la Soft, protagonista allora delle tattiche di gara insieme alla Supersoft. Tre stint, due pit-stop, con l'eccezione delle Sauber, 31 fermate ai box complessivamente.

Formula 1, addio rimonte facili?

Le scelte operate dalle squadre - 10 treni su 13 con allocazione libera - non indicano grandi differenze, eccezion fatta per l'aggressività McLaren, a optare per 9 treni di gomme Supersoft contro i 7 di Mercedes, Ferrari e Red Bull. Intermedia tra questi “estremi” è la posizione scelta da Renault. Il solo Ericsson avrà ben 3 set di gomme medie, diversamente da un'allocazione prevalente su 2 set, spesso alternata in seno allo stesso team così da differenziare il lavoro al venerdì: è quanto fatto in Mercedes, Haas, Williams e Toro Rosso.

Provocazione Horner: mappature in parco chiuso

 

 

 

Medie

Soft

Supersoft

Hamilton

Mercedes

2

4

7

Bottas

Mercedes

1

5

7

Vettel

Ferrari

2

4

7

Raikkonen

Ferrari

2

4

7

Ricciardo

Red Bull

2

4

7

Verstappen

Red Bull

2

4

7

Perez

Force India

2

3

8

Ocon

Force India

2

3

8

Stroll

Williams

1

5

7

Sirotkin

Williams

2

4

7

Sainz

Renault

2

3

8

Hulkenberg

Renault

2

3

8

Gasly

Toro Rosso

1

5

7

Hartley

Toro Rosso

2

4

7

Grosjean

Haas

2

3

8

Magnussen

Haas

1

4

8

Alonso

McLaren

1

3

9

Vandoorne

McLaren

1

3

9

Ericsson

Sauber

3

3

7

Leclerc

Sauber

2

4

7

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Antonelli, inizia il bello da Imola e le gare europee: "Concentrato sulla mia guida e migliorare ancora"

I progressi nello sfruttare la Mercedes in qualifica, le novità tecniche in arrivo e, soprattutto, piste già conosciute: c'è attesa per le prestazioni di Kimi

Piastri: "McLaren vincente per tutto l'anno ma non sarà sempre Miami"

La forza della MCL39 e la fiducia nel momento attraversato supportano le ambizioni di titolo di Piastri, che segnala l'importanza della qualifica a Imola
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi