Autosprint

Formula 1 Bahrain, dopo le libere simulazione di ripartenza

Al termine delle due sessioni, la direzione gara attuerà la nuova procedura di ripartenza dopo un periodo sotto bandiera rossa. Chi vorrà potrà simulare le fasi di restart aspettando l'avvio della procedura in fondo alla pitlane

Formula 1 Bahrain, dopo le libere simulazione di ripartenza
© sutton-images.com

F.P.F.P.

5 apr 2018 (Aggiornato alle 13:17)

Le simulazioni condotte a Barcellona lasciarono Romain Grosjean con molti dubbi sull'efficacia della nuova procedura di partenza a seguito dell'interruzione del gran premio con l'esposizione della bandiera rossa. Criticità rilevate in un caso specifico, del pilota che non dovesse più avere a disposizione delle gomme nuove da montare prima del restart e dovesse utilizzare un set già usato, con la conseguente, grande, differenza di prestazione e aderenza nei primi metri della ripartenza rispetto a chi monta un set di gomme fresco. E' rimasta una voce isolata, secondo quanto riportato da Charlie Whiting prima del week end di Melbourne. A Sakhir, al termine delle due sessioni di prove libere del venerdì, verrà data l'opportunità di simulare nel modo più fedele possibile, la novità regolamentare.

Chi vorrà, al termine delle libere 1 e libere 2 del GP del Bahrain, dopo essere transitato sotto la bandiera a scacchi, dovrà completare il giro, rientrare in pitlane e fermarsi in fondo, dove troverà il semaforo rosso. Andrà spento il motore e la direzione gara darà il via alla procedura di ripartenza, con l'indicazione sui monitor delle squadre al muretto. Le monoposto ripartiranno quando verrà dato semaforo verde in fondo ai box e, sulla via verso la griglia di partenza, i pannelli luminosi a bordo pista indicheranno SS – Standing Start (partenza da fermo; ndr). Nel giro di schieramento non sarà possibile effettuare sorpassi.

Sakhir, un tracciato stop-and-go

La direzione gara ha comunicato ai team come non dovrebbero simulazione una partenza vera e propria, piuttosto si dovrà seguire la procedura e, allo spegnimento dei semafori, avviarsi in ordine. Uguale scenario al termine delle libere 2, con la differenza che verrà riprodotto lo scenario di procedura di partenza abortita una volta che i piloti si saranno schierati in griglia: verrà dato un secondo giro di formazione, dopodiché il regolare spegnimento dei semafori e il via.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi