Autosprint

Formula 1 Baku, Hamilton: il Paradiso all'improvviso

Il campione Mercedes si ritrova vincitore e lader della classifica dopo un Gran Premio rocambolesco: "Molto da fare, Ferrari è ancora più forte"

Formula 1 Baku, Hamilton: il Paradiso all'improvviso

Francesco CollaFrancesco Colla

29 apr 2018 (Aggiornato alle 19:07)

Lewis Hamilton abbandona il broncio delle ultime settimane, ritrovandosi in un sol colpo vincitore del GP di Azerbaijan e leader della classifica, dopo aver colto il primo successo stagionale. Il come importa fino a un certo punto. Scattato secondo alle spalle di Vettel ha cercato di mantenere il ritmo della Ferrari fino alla Safety Car, quando ormai si stava rassegnando a vedersi sfilare davanti Bottas  lasciato fuori il più a lungo possibile dal muretto Mercedes che stava puntando sul finlandese per strappare la vittoria a Vettel.

Hamilton ha trascorso buona parte dei primi 40 giri di gara a lamentarsi via radio, delle gomme, del grip, dei freni. Sembrava destinato a presentarsi a Barcellona ancora digiuno di vittorie, invece l'arrembaggio fallito di Vettel su Bottas e l'impietosa foratura capitata al compagno di squadra, lo hanno rimesso sul trono.

“Penso che la dea Bendata sia stata dalla nostra parte, Valtteri è stato molto sfortunato, i nostri cuori sono con lui”, ha commentato con onesta galanteria dopo aver tagliato il traguardo. “Preferisco un generale fortunato ad uno bravo”, disse Napoleone. E Lewis, oltre che bravo in senso assoluto, oggi ha raccolto un dono che va a pareggiare i conti con quanto accaduto in Australia, parafrasando quanto detto ai microfoni di Sky quanto detto da Toto Wolff.

“E' stata una gara molto emozionante – ha commentato poi il britannico – Valtteri ha fatto un lavoro eccezionale e avrebbe meritato la vittoria. Anche Sebastian ha fato un lavoro eccezionale. Valtteri è stato sfortunato, non l'avrei ripreso. E subito dopo essere sceso dalla macchina sono andato a congratularmi con lui, per questo ho fatto tardi alla premiazione”.  

Lewis il dominatore sembra quasi imbarazzato di cogliere la prima vittoria del 2018 grazie alle sventure altrui: “E' stata una giornata molto fortunata. E' strano essere qui ma la devo prendere. Non mi sono arreso e ho continuato a spingere. Sono infinitamente grato di andarmene con una vittoria, bisogna accettare gli alti come i bassi”.

Ora il Circus trasloca in Europa e Hamilton è consapevole che per mantenere la leadership sarà necessario fare dei cambiamenti: Ferrari è ancora la macchina più forte. Le loro performance sono state migliori delle nostre per gran parte del tempo e il nostro passo in qualifica non è al loro pari quindi dobbiamo lavorare sodo”. Prima di andarsene Hamilton ringrazia nuovamente a lungo il team, ribadendo la necessità di lavorare sodo. Ma fra tante parole il commento più azzeccato sembra essere quello del lapidario Niki Lauda: “Sicuramente una vittoria è meglio di una sconfitta”.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi