Autosprint

Force India, Ocon: Montecarlo solo il primo passo

Force India in gran spolvero a Montecarlo, manca il duplice arrivo a punti per un problema al pit-stop di Perez. Ocon entusiasta della competitività espressa, Montreal per confermarsi

Force India, Ocon: Montecarlo solo il primo passo
© sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

29 mag 2018 (Aggiornato alle 13:18)

Borsino tendente al rialzo in casa Force India. Il team sembra iniziare a trovare la quadra intorno al progetto VJM11 e Monaco restituisce un week end ad altissimo rendimento. Due monoposto in Q3, un duplice arrivo a punti sfumato per problemi durante il pit di Sergio Perez, costati 4”5 nei confronti Carlos Sainz e 5” su Marcus Ericsson, entrambi davanti a Checo sotto la bandiera a scacchi.

Sorride, invece, Esteban Ocon. Non solo gli 8 punti della sesta posizione a galvanizzarlo, quanto la convinzione che lo stato di forma della monoposto stia assumendo i connotati giusti per affrontare una porzione centrale di campionato con un'altra competitività rispetto all'avvio di stagione. «Non è stato un inizio facile, ma con il passo in gara che avevamo credo potremo portarlo con noi nei prossimi week end», racconta Esteban.

Montreal sarà circuito favorevole, perlomeno nei confronti delle squadre motorizzate Renault, prevedibile però il ritorno di Haas nei piani alti di metà schieramento. «Il ritmo che avevamo in macchina era incredibile, ero il pilota più veloce in pista a tratti ed è davvero impressionante. Stavo prendendo Raikkonen e Bottas recuperando 1” al giro in una certa fase. Credo che la comprensione delle gomme sia stata davvero molto buona, sono più che contento, i ragazzi lo sono anche loro e mi aspetto tanti altri week end come questo».

Sterzi a parte: Con Ricciardo & Power Australia nel mito

Meno fortunato l'esito del Gran Premio di Monaco per Sergio Perez, rallentato al pit-stop dalla posteriore destra bloccata nella fase di estrazione. Anche dal messicano, tuttavia, arrivano indizi confortanti sulla velocità espressa dalla monoposto: «Sono deluso perché non abbiamo ottenuto il risultato che meritava la nostra velocità. Il primo stint (pit al giro 21; ndr) era competitivo, abbiamo preservato le gomme bene e spinto al massimo appena prima della fermata. Avevamo un buon ritmo ma ci siamo fermati leggermente in anticipo per reagire a quel che accadeva intorno a noi. Nella seconda parte di gara avevamo un buon passo ma putroppo era impossibile sorpassare: ero più veloce di chi stava davanti ma ti serve un gran margine per poter superare qui, tanto più con queste macchine molto larghe. Lascio Monaco con la sensazione che abbiamo perso punti importanti».

Nel mirino: Vettel e la sindrome di Baku

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Prost: McLaren senza rivali, può lasciare liberi Piastri e Norris

Alain Prost paragona il vantaggio attuale della McLaren con quello vissuto nel 1988 ed è la condizione che permette di lasciare liberi i piloti di sfidarsi

Cadillac, il team principal Lowdon parla di piloti, livrea e ambizioni

Graeme Lowdon, team principal del futuro undicesimo team, svela alcuni dei criteri alla base della scelta dei i piloti e lascia intendere l'estetica delle nuove monoposto
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi