Autosprint

Formula 1 Ungheria, Hamilton gestisce il capolavoro del sabato

Lewis vince il Gran Premio d'Ungheria e allunga su Vettel, ora a meno 24 dal leader. Perfetto in partenza, veloce nella fase cruciale della gara, Lewis va in vacanza con un risultato inatteso

Formula 1 Ungheria, Hamilton gestisce il capolavoro del sabato

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

29 lug 2018 (Aggiornato alle 18:34)

Quattordici giri per sperare, di creare il divario necessario a saltare davanti a Lewis Hamilton e capovolgere un Gran Premio d’Ungheria, invece, destinato a un altro epilogo. Partenza e strategia erano le carte da giocare per contendere la vittoria a Lewis che, però, nel momento cruciale della corsa - tra il proprio pit e quello di Vettel al giro 39 - accorcia il gap anziché subire.

Il cambio gomme lento di Vettel fa il resto, lo ricaccia dietro Bottas (magistrali i due giri a ridosso della fermata di Seb) e scrive la parola fine sulle chance di successo.

Hamilton in assoluto controllo dalla testa della corsa se ne va in vacanza con un margine di vantaggio in classifica piloti ancora superiore e in un appuntamento che avrebbe dovuto segnalare una Mercedes in modalità "limitazione danni": 24 punti di vantaggio su Vettel, oggi, rappresentano il gap più ampio registrato in 12 gran premi.

Buona parte del successo in Ungheria di Lewis è figlio della grandissima qualifica, che disegna una griglia di partenza altrimenti impensabile per le due Mercedes. E dalla testa della corsa si è aperta tutta un’altra gara. “E’ una giornata bellissima ed è stato fatto un lavoro straordinario. Sapevamo che le Ferrari sarebbero state molto veloci e portare a casa questi punti è un bonus”, racconta.

Doveva essere una pista sulla quale le W09 avrebbero dovuto soffrire, invece, l’Hungaroring lancia in avanti Lewis. Da Spa in poi si ripartirà per un campionato tutto da decidere e Hamilton aggiunge: “E’ stata un giornata dura e lo sarà il mondiale. In gara ho sudato tantissimo, faceva un gran caldo ed è stata una gara di gestione del passo da parte mia, devo ringraziare il team e tutti in fabbrica, sono contento di quanto siamo stati forti nelle ultime gare e contento del loro impegno, meritano una pausa e spero continuino a spingere nella seconda parte della stagione”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Albon torna a punti a Silverstone, Sainz ancora sfortunato

Albon chiude ottavo e interrompe la serie di ritiri, mentre Sainz è solo 12° a Silverstone dopo un contatto con Leclerc

Bernd Maylander: il pilota con più presenze in F1, ma al volante della Safety Car

Dal 2000 Bernd Maylander guida la Safety Car in F1. Un ruolo unico, tra adrenalina, attesa e stress
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi