Autosprint

Formula 1, Perez snobba McLaren: meglio Force India

Checo ha commentato l'interessamento (non corrisposto) della McLaren, prima dell'annuncio di Lando Norris. Aspettando l'annuncio della permanenza in Force India "sfida" i top team: se non sei un loro pilota, hai le porte chiuse
Formula 1, Perez snobba McLaren: meglio Force India
© sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

7 set 2018 (Aggiornato alle 11:11)

Ha un contratto in tasca e l’annuncio sul futuro potrebbe arrivare già a Singapore. È finito anche il nome di Sergio Perez nella rosa di piloti potenziali candidati a un sedile in McLaren per il 2019, ma l’appeal della scuderia inglese, oggi, è di gran lunga inferiore a una pur piccola realtà come Force India, dove continuerà a correre, accanto a Lance Stroll. Il miglior sedile sul quale trovarsi, disse Checo nei mesi scorsi, commentando la mancanza di alternative in un top team.

Superate le difficoltà economiche grazie all’investimento del consorzio guidato da Lawrence Stroll e al netto della crescita che riuscirà a produrre Renault, il teorema di Checo sembra essere ancora valido. Una chance di tornare inMcLaren, ambiente vissuto già nel 2013, c’è stata e Perez puntualizza: «Non è che non mi abbiano scelto, da parte loro c’era interesse ma non altrettanto da parte mia. Ho chiaro quel che voglio nel mio futuro e da settimane dico di avere un contratto firmato, non cambio nulla di quel che chiedo al mio futuro».

Ha trovato la propria dimensione in Force India, ha retto a ottimi compagni di squadra e, in questo 2018, tiene testa a un talento del calibro di Ocon: 46 a 45 il parziale nel mondiale Piloti, vantaggio Perez.

Ventotto anni, speranze di guidare per una squadra di vertice sempre meno: per carta d’identità e per realismo. «Mi riempie d’orgoglio quanto ho ottenuto in Formula 1, sono stati 8 anni passati in fretta se guardo indietro ma vedo anche tutto il lavoro e l’impegno riposto da parte mia, non solo da quando sono in Formula 1 da quando sono andato via a 14 anni.

È stato un lungo viaggio, del quale sono orgoglioso. Senza dubbio non ha rispecchiato il mio talento e il mio potenziale, perché la Formula 1 è altamente ingiusta. Oggi se non cresci accanto a un Costruttore è molto difficile avere un’opportunità in Mercedes o in Ferrari, però, con una carriera così lunga come la mia mi ritengo molto fortunato», ha raccontato nel corso di un evento in Messico a Espn.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi