Autosprint

Formula 1, Williams: Kubica pronto se lascia Stroll

Claire Williams ha confermato come "probabile" l'avvicendamento Kubica-Stroll nel caso in cui Lance dovesse passare alla Force India nelle ultime gare del campionato
Formula 1, Williams: Kubica pronto se lascia Stroll
© suttton-images.com

F.P.F.P.

10 set 2018 (Aggiornato alle 15:27)

Fa notizia l’imbarazzante condizione tecnica nella quale versa la Williams. Fa notizia se Stroll arriva a punti, nono, a Monza e Sirotkin si scrolla di dosso la maglia nera di unico pilota mai nella top ten in stagione. Farebbe di gran lunga più notizia un ritorno di Robert Kubica da titolare in un week end di gara. Sette gare perché si realizzi un momento simbolo, sette gare perché Lance Stroll decida di migrare da Grove a Silverstone, da Williams a Force India, ultima proprietà di Lawrence.

Da settimane viene indicata Singapore quale possibile tappa dell’avvicendamento Stroll-Ocon, questione di poche ore per scoprire se i rumours troveranno concretezza o meno. Nell’attesa, Claire Williams ha puntualizzato i contorni della scelta di Stroll (Lawrence) e le conseguenze per il team: «Lance è un pilota e i piloti cambiano. Non sappiamo quando ma probabilmente passerà alla Force India dopo che suo padre ha rilevato il team. La Formula 1 può essere contenta che un personaggio come Lawrence Stroll abbia salvato una squadra. Auguriamo a entrambi buona fortuna, non accadrà nulla se non un pilota che parte e un altro che prende il suo posto. Se Lance andrà in Force India è molto probabile sia Robert a sostituirlo». Nel week end di Monza, Williams indicava come difficilmente realizzabile un cambio in corsa prima del Gran Premio di Russia, appuntamento che seguirà in calendario Singapore.

All’incirca un anno fa, con il team che versava in condizioni molto difficili ma al tempo stesso decisamente migliori sotto il profilo sportivo e tecnico rispetto allo scenario attuale, Claire Williams ammoniva: non se ne parla nemmeno di correre un 2018 sulla falsariga del 2017. Bene, l’insostenibilità di quel rendimento è un ricordo. Le cose sono ben peggiori, una monoposto completamente sbagliata e non è un caso che sia arrivato a Monza uno dei migliori risultati stagionali di una monoposto che sin dal primo giorno di test si è rivelata critica e imprevedibile in curva, là dove dovresti costruirla la prestazione.

«Dobbiamo considerare quest’anno come un anno di apprendistato e preparazione in vista del 2019. Quel che la gente non vede in pista è tutto il duro lavoro portato avanti in fabbrica. Stiamo lavorando sodo per essere in buona forma nel 2019 e sono cautamente ottimista, dovrà essere tutta un’altra storia il prossimo anno. Siamo fiduciosi perché abbiamo identificato i problemi della macchina e li abbiamo affrontati», ha raccontato Claire Williams a Speedweek.

Il 2019 sul fronte piloti indica ancora piloti paganti tra i candidati. Sirotkin e un possibile arrivo di Artem Markelov dalla Formula 2, l’alternativa Esteban Ocon o, forse, un George Russell, senza un supporto economico non avrebbero la “condizione base” necessaria a questa Williams: «Nella situazione attuale, di poche sponsorizzazioni disponibili, non è facile per una squadra indipendente raggiungere i propri obiettivi senza ricorrere a piloti paganti. Stiamo lavorando sodo per recuperare dal punto di vista finanziario così da poter ingaggiare, presto, piloti con maggiore esperienza. È un obiettivo per il 2019».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi