Autosprint

Formula 1: Horner, tre gare per giudicare Red Bull

Dal Salone di Ginevra, Christian Horner commenta la nuova energia trovata dal team dalla collaborazione con Honda e vede una Red Bull sul piano di Mercedes e Ferrari
Formula 1: Horner, tre gare per giudicare Red Bull
© sutton-images.com

Si finisce col parlare di Red Bull, delle aspettative sul campionato, di quale sia l’ordine dei valori dopo i test invernali, anche a Ginevra. Scontato, in realtà. Adrian Newey e Christian Horner hanno fatto tappa al Salone dell’auto per svelare la hypercar Aston Martin Valkyrie nella specifica definitiva, da 1.176 cavalli, tre anni dopo l’avvio del percorso di sviluppo.

Il nuovo inizio con Honda lascia soddisfatti per il chilometraggio coperto della power unit nei test, nonostante alcuni dettagli da rivedere, come anticipato da Tanabe. C’è la sensazione d’aver colmato il divario che separava fino allo scorso anno Red Bull da Mercedes e Ferrari. C’è, soprattutto, nuova energia nel team.

Il cambio di motore ha stimolato l’intero team e in particolare Adrian. Vede che il motore si avvicina sempre più alle prestazioni dei team davanti. È davvero motivato e sta lavorando molto con tutti gli uomini e le donne a Milton Keynes”, commenta Horner a Sky Sports UK.

Motore con un divario prestazionale ridotto rispetto al passato, era la componente chiamata a migliorare di più, nel corso dell’inverno, per lanciare la sfida mondiale ai favoriti. Siamo fiduciosi di poter correre una buona stagione, il nostro compito è di chiudere quel gap da Ferrari e Mercedes”, prosegue Horner.

“È chiaro come la Ferrari sia apparsa molto competitiva dopo il secondo test. Mercedes sarà lì vicina, sono i campioni del mondo in carica e si sono certo impigriti”.

Sterzi a parte: Gli splendidi 86 anni di Nino Vaccarella

L’alba del mondiale in Australia darà già un’indicazione sulla competitività di Red Bull, ma Horner rinvia le valutazioni sullo stato di forma dopo più gare. Tre: Australia, Bahrain e Cina, per capire dove si colloca questa RB15: “Credo che abbiamo assolutamente chiuso quel divario, non lo vedremo solo a Melbourne, che è una pista un po’ unica, ma guarda le prime tre gare e poi chiedimi di nuovo come stiamo andando.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi