Autosprint

GP Australia, Ricciardo: "E' bello rivedere qui Kubica"

L'australiano inizia la conferenza stampa tessendo le lodi alla tenacia di Robert Kubica e chiude parlando delle sue prospettive sul GP di casa e sulla crescita della macchina nel corso della stagione

GP Australia, Ricciardo: "E' bello rivedere qui Kubica"
©  LAT Images

Michele SalvatoreMichele Salvatore

14 mar 2019 (Aggiornato alle 11:41)

Primo GP con il nuovo team, prima conferenza stampa pre-gara dell’anno con i colori della scuderia Renault addosso per Daniel Ricciardo. Ma prima di iniziare il cammino con il team francese, è la notizia della scomparsa di Whiting a sconvolgere l'atmosfera da primo giorno di scuola: "Pessima notizia con cui svegliarsi questa mattina - ha dichiarato l'australiano - Whiting era sempre con noi anche quando gli mettevamo addosso pressione. Era sempre dalla nostra parte, anche quando si andava da lui per lamentarci. Sempre disponibile, non lo scorderò. Il tempo passa alla svelta e dobbiamo goderci ogni momento. Daremo di tutto in questo weekend anche per lui"

Nuovo anno, nuovo team e mai banale. Daniel Ricciardo ha poi proseguito gli onori di casa, iniziando il suo giovedì di Melbourne congratulandosi con l’altro pilota protagonista della conferenza stampa, Robert Kubica, tornato in F1 dopo il calvario passato in seguito all’incidente del Rally di Andora nel 2011.

“Robert - ha detto l’australiano - ha detto di aver passato una pausa invernale lunga e impegnativa, ma penso che nessuno di noi sappia realmente cosa abbia passato per tornare qui”.

Kubica: "Dovrò imparare molte cose"

“E’ fantastico riaverlo. Lo conosco da tanto tempo, dal 2007, da quando mi sono trasferito in Europa”.

Mentre stava pronunciando queste parole, i media presenti, inclusi Vettel, Hamilton e Verstappen si sono sciolti in un applauso, ma l’australiano ha interrotto loro dicendo: “Il mio è solo un apprezzamento per il suo carattere, non chiedo a nessuno di applaudire, penso realmente sia una cosa fantastica”.

Chiusa la parentesi su Kubica, Ricciardo è passato alla stagione che l’aspetta e sul potenziale della sua Renault in vista del GP e del resto della stagione.

F1 sotto choc: è morto Charlie Withing

“Penso che, almeno all’inizio, non partiremo spesso dalle prime file, quindi pensare subito ad una vittoria è troppo ottimistico, ma penso che essere cacciatore sarà divertente lo stesso quest’anno”.

Vittoria che potrebbe arrivare all’Albert Park? “Mi servirebbe un colpo di fortuna in questo inizio di stagione, ma una possibilità di vittoria potrebbe esserci. Se si verificassero le condizioni, mi faro trovare pronto”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen perdona... la FIA no: penalità per Antonelli a Silverstone

Penalità per il pilota italiano in vista del GP di Gran Bretagna, ma Max assicura che non ci sono problemi tra lui e Kimi

F1 2026, ufficiali le date dei test e c'è un modifica insolita in calendario

Primi giri in pista, nel 2026, a Barcellona per i una sessione di test a porte chiuse, poi tutti in Bahrain. Il GP d'Azerbaijan non si correrà di domenica, ecco perché
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi