Autosprint

F1: Grosjean soddisfatto della Haas, senza illusioni

Le squadre di vertice restano ampiamente fuori portata, l'unica opportunità per ottenere un podio è risultare i migliori degli altri e sperare in un ritiro dei primi. Romain: "Distacco da Red Bull superiore a quanto immaginato. Si amplierà durante l'anno"

F1: Grosjean soddisfatto della Haas, senza illusioni
© LAT Images

F.p.F.p.

25 mar 2019

Haas in agguato, pronta ad approfittare delle occasioni che dovessero nascere dai passi falsi dei primi tre davanti. È l'ambizione, nonché il ruolo, che insegue in questo avvio di campionato: quarta forza da confermare su piste in arrivo che saranno molto diverse dall’Albert Park. Tenere a bada la concorrenza di Renault, Alfa Romeo, Toro Rosso, il compito da assolvere con le proprie forze.

Il debutto in Australia ha mostrato una monoposto competitiva, che ha lasciato entrambi i piloti soddisfatti. Da rivedere, semmai, le operazioni al box, costate l’arrivo a punti di Romain Grosjean.

“Ero molto contento del bilanciamento e della macchina che abbiamo avuto per tutto il week end. Credo sarà ok in Bahrain, siamo andati bene l’anno scorso e speriamo sia un’altra buona gara per noi”, racconta il pilota francese.

Pur con una buona base di partenza, in condizioni normali i divari dai top team e dal podio sono enormi. E, nelle previsioni di Grosjean, la forbice andrà ad ampliarsi durante l’anno. “Penso siamo un po’ più distanti dalla Red Bull di quanto sperassimo, temo che il divario potrà ampliarsi durante l’anno, viste le risorse che hanno a disposizione”.

Dovrà farsene una ragione, mister William Storey, volto di Rich Energy, dai propositi quantomeno ambiziosi, in sede di presentazione del team, lo scorso febbraio.

Briatore: "Ferrari, se vai forte vai ovunque"

Lo scollamento della griglia, tra macchine di vertice e monoposto di seconda fascia, è rimasto assolutamente invariato, semmai si è vivacizzata ancor di più la battaglia tra le squadre che popolano le posizioni dalla settima in giù.

Una battaglia che servirebbe ritrovare per posizioni di alta classifica: “È bellissimo per la Formula 1 avere lotte come quelle a metà schieramento. Sarebbe fantastico se fossero davanti, per la prima, seconda, terza posizione. Quasi ogni gara avrebbe un vincitore diverso e il podio sarebbe popolato da più di 3 team”, commenta Guenther Steiner.

Con le statistiche a tracciare un quadro desolante, per squadre arrivate sul podio negli ultimi due campionati che non fossero Mercedes, Ferrari, Red Bull (una volta Williams, 2017; una volta Force India, 2018).

Steiner guarda ai riscontri della prima gara e aggiunge: Ci siamo avvicinati ai primi ma restiamo ancora un po’ distanti. Il nostro piano è di consolidare la quarta posizione e lottare per essere i migliori degli altri. Se dovesse accadere qualcosa alle prime tre squadre, siamo in una buona posizione per ottenere, magari, un podio”.

Bahrain, Verstappen cauto: sapremo dove siamo dopo la Cina

A partire dal Bahrain, lo scorso anno concluso al quinto posto, dietro la sorprendente performance Toro Rosso, risultati favoriti anche dai tanti ritiri di piloti di vertice, dalle due Red Bull a Raikkonen.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Max Verstappen conquista la pole a Silverstone

L'olandese partirà davanti a tutti nel Gran Premio di domani, dietro do lui ci sono le due McLaren di Piastri e Norris e le Ferrari di Hamilton e Leclerc: la gara è tutta da vivere

GP Gran Bretagna, FP3: Leclerc detta il ritmo, si prospetta una qualifica combattuta

L'ultima sessione di prove libere di Silverstone ha visto primeggiare la Ferrari del monegasco, ma la sensazione è che sarà una qualifica tiratissima
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi