Autosprint

GP Bahrain, Racing Point cerca continuità

Con una monoposto ancora tutta da scoprire e con del potenziale da estrarre, Lance Stroll si attende ancora una battaglia serrata con le altre squadre di metà gruppo. Szafnauer: "Importante costanza e ottenere punti in questa fase"

GP Bahrain, Racing Point cerca continuità
© sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

27 mar 2019

Fortune alterne in Australia, meglio Perez in qualifica, più competitivo Stroll in gara. L’avvio di Racing Point ha restituito una manciata di punti e tante informazioni sugli aggiornamenti introdotti sulla RP19. Verso il Bahrain in modalità “lavori in corso”, per scalare posizioni nella lotta dietro i grandi team e provare a essere della partita per il quarto posto nel Costruttori.

Lance Stroll si è lasciato andare a un “finalmente una macchina da corsa”, dopo la gara di Melbourne, diretto riferimento al passato di un progetto Williams che, probabilmente, ha fatto passare il pilota canadese e Sergei Sirotkin quali responsabili oltre il dovuto dell’assenza di risultati.

“E’ stato grandioso raccogliere un paio di punti nella prima gara. È stata una di quelle giornate nelle quali abbiamo dovuto lottare dall’inizio alla fine, bel divertimento e corsa serrata. La strategia ha pagato e avevamo un buon passo gara.

Due punti sono importanti, ma siamo ripartiti da Melbourne sapendo esserci molto lavoro da fare, racconta Stroll.

GP Bahrain, Abiteboul vuole un'altra Renault a Sakhir

Aspettando circuiti molto più completi, come sarà Shanghai, Sakhir dirà se le prestazioni ravvicinate tra Haas, Renault, Alfa Romeo, Toro Rosso e Racing Point, viste in Australia possono diventare una tendenza reale in avvio di stagione: “Sapevamo come il gruppo di metà schieramento si fosse avvicinato, ma in appena mezzo secondo abbiamo visto 10 macchine in qualifica. Ogni centesimo sarà importante anche nel week end alle porte.

Alonso replica alla F1: "Ho lottato insieme alla Ferrari"

Otmar Szafnauer indica gli obiettivi da centrare in Bahrain, che diventano anzitutto un marcare gli avversari diretti per il quarto posto e non cedere troppi punti: “In questa fase dell’anno ci serve solo essere consistenti e raccogliere punti.

Avremo dei miglioramenti in arrivo in Bahrain, il compito principale però sarà quello di estrarre il potenziale dal nuovo pacchetto introdotto a Melbourne. Il Bahrain ci darà un’indicazione migliore su dove ci troviamo, su una pista molto più tradizionale.

Formula 1 2021, poche indicazioni e un rendering

Abbiamo imparato tantissimo e useremo le informazioni raccolte per migliorare le prestazioni”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi