Autosprint

F1, Horner, Red Bull migliora in attesa di sviluppi

Gasly migliora lentamente, in cerca del feeling giusto con la monoposto. In Cina, RB15 più competitiva che in Bahrain e a Baku sono attesi sviluppi su macchina e motore. Verstappen: "Con Honda stiamo lavorando sulle partenze"

F1, Horner, Red Bull migliora in attesa di sviluppi
© LAT Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

17 apr 2019

Una corsa nella “terra di nessuno”, che ha permesso a Pierre Gasly di sfruttare l’opzione tattica di un pit-stop “gratuito” negli ultimi giri di gara per montare gomme morbide e andare a prendersi il punto del giro più veloce, in Cina.

Sensazioni migliori al volante di una Red Bull RB15 in crescita, ma pur sempre con un distacco che, ripulito del pit-stop extra, lo relega a 30” da Max Verstappen.

Da Shanghai, Gasly è rientrato al lavoro a Milton Keynes, per girare al simulatore e, sul week end trascorso, Christian Horner ha commentato:Credo abbia compiuto un miglioramento in questo week end, ma non è ancora del tutto a proprio agio in macchina, al momento.

Sterzi a parte: Sogno d’una notte di mezza primavera 

È nella fase in cui ha bisogno di rifinire il proprio stile per sfruttare al meglio la macchina, le sue caratteristiche e sta migliorando su questo aspetto”.

RED BULL, AGGIORNAMENTI IN ARRIVO A BAKU

Progressi registrati anche nel comportamento della RB15, certificati dal passo di Max Verstappen in avvio gara. “Senza alcun dubbio abbiamo compiuto un passo in avanti rispetto al Bahrain e siamo stati certamente più competitivi. A sovrapporre gli intertempi nel primo e secondo settore, siamo in buona forma. Nel settore 3 ci resta del lavoro da fare ma abbiamo degli aggiornamenti che ci aiuteranno a tal proposito e sono presto in arrivo”, spiega Horner.

Novità attese già a Baku, si parla di una power unit con più cavalli e, in merito, Max Verstappen ha aggiunto: Ci aspettiamo nuove componenti sulla macchina e sul motore, il lavoro più grande è programmato per una fase successiva.

E' difficile valutare la stagione finora, questa settimana la Mercedes è stata veloce, l’altra è toccato alla Ferrari, per noi è un po’ un punto interrogativo”.

F1: gara bis in Cina, Bratches conferma le trattative

Max a indicare anche un’altra area di perfezionamento sul fronte power unit, al di là della potenza: “Finora non ho fatto nessuna buona partenza, stiamo ancora provando a trovare con Honda i parametri giusti, è un aspetto che può essere migliorato”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi