Autosprint

Hamilton, GP Monaco: 'Una Mercedes da sogno'

Le sensazioni di Lewis e di Bottas dopo le prime due sessioni di libere a Montecarlo. Svettano con una macchina subito a punto e molto più a proprio agio rispetto al passato. Il miglioramento da inseguire: preparare la gomma Soft a dare il massimo nel primo giro di qualifica

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

23 mag 2019 (Aggiornato alle 19:23)

Ha i contenuti del dominio che può proseguire, il giovedì di prove libere della Mercedes a Monaco. C’è margine ancora di sviluppo, assicura Andrew Shovlin, Gutierrez lavorerà un giorno in più al simulatore per migliorare il (poco) ancora migliorabile. Prestazione subito, ad esempio. Ovvero, come preparare al meglio la gomma perché dia il massimo al primo giro veloce.

Sarà una pista in continua evoluzione, come storicamente avviene a Montecarlo, quella che i piloti ritroveranno sabato mattina, quando alzare ancora un po’ il ritmo e la fiducia in vista della qualifica. Per Lewis Hamilton sono 88 giri nei due turni del giovedì, 91 per Valtteri Bottas, divisi nella migliore prestazione da 81 millesimi appena.

GP Monaco, l'analisi delle Libere: Mercedes inattaccabile

ASSETTO SUBITO OK

E’ il sogno di ogni pilota arrivare a Monaco e avere una macchina con la quale puoi sfruttare le due capacità. Sono davvero orgoglioso del team e, ovviamente, il nostro obiettivo è di provare a fare qualcosa di davvero positivo questo week end”.

Prime parole del week end monegasco di Lewis Hamilton, che guarda alle sue spalle e trova un Bottas sempre determinato, poi il vuoto. Distacchi enormi se dovessero essere confermati al sabato; difficile possa essere nell’ordine dei 7 decimi e mezzo di margine sulla terza posizione il gap della qualifica.

In edicola: Niki Lauda, una storia unica

“Abbiamo fatto alcune piccole modifiche tra le due sessioni e anche durante le sessioni, ma ero piuttosto soddisfatto dell’assetto.

Ogni anno che torniamo qui si gira più veloci e te ne accorgi quando sfiori le barriere. Arrivando in curva 12 porti dentro così tanta velocità in quella curva (il Tabaccaio; ndr) e poi hai il muro davanti a te. Lo stesso accade salendo verso il Casinò. Là fuori è incredibilmente intensa e devi essere concentratissimo, ha spiegato Hamilton.

UN'ALTRA MERCEDES RISPETTO AL PASSATO

È un inizio subito a punto per Mercedes, confermato dalle parole di Valtteri Bottas: “Per noi è stata una buona giornata, negli anni scorsi la macchina a volte era difficile da guidare ma oggi era molto guidabile, reattiva e divertente”.

In qualifica dovrà confermare di poter essere un rivale per la pole per Hamilton, da lì passerà la vittoria. “Devi trovare il limite su questa pista e mi sento a mio agio a spingere, è un buon segnale.

Adesso dobbiamo apportare le regolazioni di fino sull’assetto e assicurarci di continuare nella giusta direzione. Abbiamo iniziato il week end con il piede giusto, ma siamo a Monaco e può capitare di tutto”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Bottas verso l'Alpine? Wolff conferma i colloqui con Briatore

La posizione di Colapinto è a rischio nell'immediato o in chiave 2026? Toto Wolff parla delle discussioni avute e dei consigli dati a Bottas

Hulkenberg sul podio a 10 anni dal trionfo di Le Mans: "Ricordo ancora come si fa, decisiva una fase del GP"

Silverstone celebra un risultato meritatissimo, sostenuto da velocità in pista e scelte tattiche perfette al muretto Sauber, con Nico che indica il momento chiave
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi