Autosprint

F1: Binotto, sviluppo Ferrari è sulla strada giusta

Il team principal riconosce le caratteristiche favorevoli alla SF90 del Red Bull Ring. Dai progressi compiuti al Paul Ricard, alle novità in arrivo, la via intrapresa per lo sviluppo della monoposto è quella corretta

F1: Binotto, sviluppo Ferrari è sulla strada giusta
© LAT Images

Sono mancati 2 giri per firmare un week end prefetto e la prima vittoria stagionale. Segnali di ripresa in Ferrari, la SF90 ha introdotto affinamenti nell’aerodinamica dell’anteriore a Spielberg, dettagli micro, come il perfezionamento delle branchie appena dietro i supporti dell’ala anteriore, con un nuovo profilo esterno e parallelo al terreno, abbinato a turning vanes sotto il muso con una soffiatura supplementare.

Componenti di quel percorso di verifiche e componenti da testare anticipato prima del Gran Premio d’Austria da Mattia Binotto. Le caratteristiche del circuito erano, sulla carta, più favorevoli alla SF90 di quanto non lo fossero quelle del Paul Ricard.

Sterzi a parte: Sviliti da Cavalieri del Rischio a cavalieri del fischio

Adesso ad attendere c’è Silverstone, un termometro inequivocabile per rilevare i progressi ottenuti dall’impegno prodotto in fabbrica, su circuiti dove il carico aerodinamico e la prestazione in curva diventano centrali. Arriveranno altri particolari evoluti, sarà, il GP di Gran Bretagna, una cartina di tornasole per leggere i miglioramenti del progetto SF90.

SPIELBERG FAVOREVOLE, MONOPOSTO IN CRESCITA

Dopo la gara, Binotto ha fatto il punto sullo stato della competitività Rossa. Il Red Bull Ring può catalogarsi tra le piste “amiche”, come può esserlo Hockenheim, a brevissimo termine. “Sono sicuramente piste che ci favoriscono”, ha detto Binotto a Sky, sulla prestazione ottenuta in Austria.

“E’ altrettanto vero che, nelle ultime 3 gare, abbiamo fatto 2 pole; una macchina che si dimostra in assoluto abbastanza competitiva. Ci saranno piste che saranno più difficili per noi. Lo era il Paul Ricard e lo sapevamo, ma anche lì sono stati fatti dei passi avanti rispetto a Barcellona.

Noi stiamo continuando a sviluppare la nostra macchina, convinti di avere preso la strada giusta. Anche qua abbiamo portato degli aggiornamenti che hanno funzionato bene e ci hanno permesso di fare un bellissimo week end e una bellissima pole.

Binotto: "In Canada avevamo ragione noi"

Affronteremo le prossime gare con lo stesso spirito, ogni pista è diversa, insomma, vedremo le prossime”.

DISAPPUNTO GOMME

Il team principal non ha mancato di sottolineare, ancora una volta dopo le parole di venerdì, il disappunto Ferrari per il no registrato sulla richiesta di tornare alle gomme con battistrada 2018: “Sulla scelta delle gomme sono davvero dispiaciuto, credo fosse un’occasione per tutti. Altri team hanno dimostrato, ancora una volta, di guardare al proprio interesse”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi