Autosprint

GP Gran Bretagna, Pirelli: asfalto e meteo, che incognite!

A Silverstone il meteo è tradizionalmente imprevedibile. La riasfaltatura dei 5.891 metri del circuito ha appiattito le sconnessioni, da verificare l'aderenza e il comportamento della gomma 

GP Gran Bretagna, Pirelli: asfalto e meteo, che incognite!
© LAT Images

È una Silverstone ancora diversa, quella che si prepara a ospitare la Formula 1. Circuito riasfaltato da poche settimane, per appiattire i dossi emersi dopo le operazioni di un anno fa e risolvere i problemi di drenaggio che hanno condizionato il week end di MotoGP.

Un intervento per rimediare al lavoro svolto nel 2018, che lasciò allora insoddisfatti i piloti, su tutti Lewis Hamilton. Pirelli porta la gamma di mescole più dure: C1, C2 e C3. Per le velocità in curva e il carico aerodinamico col quale girano le monoposto, Silverstone è tra le piste più dure sulle gomme dell’intero mondiale.

Non registra l’elevata abrasività dell'asfalto del Bahrain, ma i G laterali che si leggono alla Copse, poi su Maggots e Becketts, alla Stowe, in curva 1, diventano un impegno estremo per energia scaricata sulle gomme.

GP Gran Bretagna, Hamilton: lottiamo per Silverstone

Pressioni minime di gonfiaggio, così, molto alte, 24 psi davanti e 21 psi al posteriore, mentre l’angolo massimo di camber negativo non potrà superare i -2,75° sulle ruote anteriori.

IL FATTORE NUOVO ASFALTO

L’asfalto di nuova posa, a meno di sorprese dell’ultim’ora e un’imprevedibile scivolosità, quando le F1 inizieranno a girare, darà un aiuto ULTERIORE ad abbattere il primato velocistico del 2018, l’1’25”892 staccato da Lewis Hamilton. Gomme sotto massimo stress, valori elevati si leggono anche alla voce aderenza e carico aerodinamico, mentre le stime Pirelli dicono di un’abrasione media.

"Il tracciato di Silverstone è stato riasfaltato recentemente e sarà molto interessante vedere quanto questo potrà influire sui tempi sul giro, rendendo questo circuito probabilmente ancora più veloce.

In edicola: Faccia a faccia con il Drake

Le tre mescole nominate sono le stesse del 2018 proprio per rispondere al meglio ai carichi laterali, tra i più elevati di tutta la stagione così come su altri circuiti quali Spa-Francorchamps e Suzuka”, spiega Mario Isola.

Il nuovo asfalto e il meteo imprevedibile saranno le due incognite principali di questo weekend. Per i team sarà quindi ancora più importante del solito raccogliere il maggior numero di dati possibili nelle prove libere, in modo da definire al meglio la strategia di gara".

Pirelli è reduce dalla due giorni con Alfa Romeo in Austria, in prospettiva sviluppo 2020. A Silverstone, dopo il Gran Premio di Gran Bretagna, toccherà a Red Bull e Williams svolgere il lavoro fatto da Ericsson e Giovinazzi la scorsa settimana.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi