Autosprint

Leclerc, GP Gran Bretagna: "Terzo, miglior risultato possibile"

Il monegasco è convinto che l'errore in Q3 non abbia influito sulla prestazione complessiva e difende la scelta di usare le gomme rosse per il primo stint, come in Austria

Leclerc, GP Gran Bretagna: "Terzo, miglior risultato possibile"
©  LAT Images

Michele SalvatoreMichele Salvatore

13 lug 2019 (Aggiornato alle 19:02)

A un passo dall’impresa. Leclerc ha fermato il cronometro a 0.079” dalla pole di Bottas a Silverstone, su una pista che si prefigurava ostica per la Ferrari.

Le difficoltà della Rossa in Inghilterra si sono viste subito, fin da venerdì, ma come ha dichiarato Binotto, il lavoro fatto di notte per risolvere i problemi di set-up e correggere il sottosterzo hanno pagato sulla SF90 #16.

Leclerc ci ha messo del suo, compiendo una grande sessione, che sarebbe potuta essere fantastica senza un errorino nell’ultimo run del Q3. “Non credo - Ha detto Leclerc - Sono molto contento del mio giro, anche se avessi affrontato meglio l’ultima curva non avrei potuto guadagnare più di tanto. Nel complesso, siamo contenti della prestazione, siamo stati molto vicini alle Mercedes e non ce lo aspettavamo perché sapevamo che avremmo faticato un po’ di più questo weekend. Nelle libere abbiamo faticato con l’anteriore, ma il problema l’abbiamo corretto in gran parte in qualifica, quindi è stata una buona sessione. Speravamo in una posizione diversa, ma evidentemente il terzo posto era il risultato migliore oggi”.

Charles partirà in seconda fila, negli scarichi di Bottas, di fianco a Verstappen. Probabili, se non possibili dopo l’Austria, scintille tra  i due alla prima curva in partenza, ma proprio come al Red Bull Ring, Leclerc potrà contare sulle gomme rosse per uno spunto migliore allo start e provare a insidiare fin da subito le Frecce d’Argento.

Sperando in un epilogo diverso rispetto alla gara di due settimane fa, condizionata in parte dalla scelta di partire con le gomme più morbide. “Anche questa volta - Ha concluso Leclerc - Abbiamo scelto la strada che abbiamo preferito in Austria. Non credo sia stata negativa, non è per questo che siamo arrivati secondi. Pensiamo possa portare buoni risultati anche qui”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Formula 1, la classifica Piloti dopo il GP di Silverstone

Ecco come cambia la classifica Piloti dopo la gara in Gran Bretagna, vinta da Lando Norris davanti a Oscar Piastri e a Nico Hullkneberg

Binotto esulta per Hulkenberg: "La Sauber sta crescendo, contenti per Nico"

L'ex team principal del Cavallino ha commentato con entusiasmo il podio della Sauber: ecco le sue parole
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi