Autosprint

GP Germania, Mick Schumacher alla scoperta della F2004

La curiosità di Mick sulle sensazioni restituite dalla Ferrari F2004, che porterà in pista a Hockenheim sabato e domenica. Una monoposto radicalmente diversa dalla SF90 testata in Bahrain

F.P.F.P.

25 lug 2019

Week end ad alto tasso emozionale per Mick Schumacher e i tifosi che saranno all’Hockenheimring sabato e domenica. Qualifica e gara del GP di Germania saranno precedute dall’esibizione al volante della Ferrari F2004 che portò il Kaiser Michael al settimo titolo iridato in carriera.

Cinque anni appena, allora, Mick. Ricordi nitidi, pochi: A essere sincero non ho veri ricordi del 2004. So ovviamente quel che ha ottenuto con la F2004 e che ha vinto il GP di Germania di quell’anno, però ero troppo piccolo per portare con me un ricordo.

Ho visto gli highlights della stagione ma devo ammettere di non avere alcun ricordo, rievoco piuttosto le nostre gare nel giardino di casa”.

GP di Germania: poche chance di rinnovo, idea rotazione tra GP europei

SENSAZIONI A CONFRONTO

Guiderà uno dei punti più alti della Formula 1 negli anni Duemila, la Ferrari più vincente di sempre in Formula 1. Motore V10 ultraleggero e da 19 mila giri/min, un'epoca di propulsori "usa e getta" o quasi, dallo sviluppo libero e livelli di potenza superiori ai 900 cavalli.

Guiderà una monoposto radicalmente diversa dalla turbo ibrida SF90 testata in Bahrain: “Mi sarebbe piaciuto poter effettuare alcuni giri di preparazione, purtroppo però dovrò attendere e scoprirla.

Faremo il sedile al sabato mattina, sono certo andrà bene. In fin dei conti sono dei giri dimostrativi, fatti per essere goduti e vorrei davvero ringraziare il proprietario della macchina e la Ferrari per avermi dato l’opportunità.

Macché riforme, questa F.1 è da rivoluzionare!

Essendo stata la F2004 una macchina così dominante, sarà entusiasmante scoprire che sensazioni dà guidarla. Sarà avvincente vivere la potenza del motore e sono molto curioso di capire come reagivano in pista le macchine di quell’epoca”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi