Autosprint

Leclerc, GP Germania: "Difficile da accettare"

Il monegasco, fermato da un problema all'alimentazione, non riesce a disputare la Q3 e vede sfumare una pole alla portata. Partirà decimo, ma promette battaglia

Michele SalvatoreMichele Salvatore

27 lug 2019 (Aggiornato alle 18:28)

Ferrari, che doccia fredda. Maranello ingoia un boccone amaro dovendo assistere, impotente, a due problemi di affidabilità che hanno compromesso le qualifiche di entrambi i piloti.

Il punto più basso in un weekend iniziato bene, con le SF90 che sembravano in grado di prendersi la prima fila, in una pista non proprio congeniale alle caratteristiche della Rossa.

Prima l’intercooler ha tradito Seb, fermandolo in Q1 e costringendolo a partire ultimo domenica. Poi, il dramma si è compiuto poco prima delle Q3. Sulla SF90 #16, un problema al pescaggio della benzina ha impedito a Leclerc di andare a caccia di una pole alla portata.

“Non so se ho avuto lo stesso problema di Vettel - Ha detto Charles a caldo - Sulla mia si è verificato un problema con l’alimentazione della benzina. È  un peccato. Per il team è difficile accettare quando succede a una macchina, quando succede a entrambe è ancora più dura da mandare giù”.

Domani partirà dalla decima piazza, ma Leclerc non si dà per vinto: “Oggi non è stata una giornata buona per noi, però domani farò di tutto per voltare la gara a nostro favore e regalare un sorriso ai tifosi e al team”.

Resta, però, la delusione per non essere nemmeno riusciti a lottare per andarsi a prendere una prima fila assolutamente nelle corde. “Però - Ha continuato Leclerc - Mi ricordo che anche a Baku tutti erano sicuri che la pole era nelle nostre mani, ma poi ho sprecato tutto andando a muro. È un momento difficile, però stiamo lavorando tantissimo e negli ultimi weekend ci sono stati step positivi. Dobbiamo continuare a lavorare così e rimanere forti in questi momenti”.

Non resta che sperare in una gara bagnata per sperare nel rimescolamento caotico delle carte? “Vediamo, anche la neve ci può ci può aiutare - Conclude scherzando - Un po’ di pioggia ci po’ aiutare con il casino, ma con l’asciutto eravamo veloci”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Formula 1, la classifica Piloti dopo il GP di Silverstone

Ecco come cambia la classifica Piloti dopo la gara in Gran Bretagna, vinta da Lando Norris davanti a Oscar Piastri e a Nico Hullkneberg

Binotto esulta per Hulkenberg: "La Sauber sta crescendo, contenti per Nico"

L'ex team principal del Cavallino ha commentato con entusiasmo il podio della Sauber: ecco le sue parole
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi